Nata nel 2012, la Toyota GT86 si aggiorna con un restyling di metà carriera che ne rinfresca
l’appeal, ma non stravolge il suo carattere sportivo.
Rinnovata nel design, capace di accentuare ulteriormente il lato dinamico dell’auto, concentra
le modifiche più evidenti sui paraurti, anteriormente arricchito da prese d’aria di dimensioni
maggiori, mentre quello posteriore ingloba un estrattore che ne ottimizza l’aerodinamica.
I gruppi ottici sono stati ripensati per offrire un design più accattivante e una maggiore
visibilità grazie all’adozione della tecnologia LED, come i fendinebbia e le luci di direzione.
Il kit estetico viene inoltre completato dal set di cerchi in lega da 17 pollici, anch’essi di inedita
concezione per offrire alla vettura un aspetto più sportivo.
All’interno si apprezza immediatamente l’ambiente sportivo, da supercar, con tutti i comandi
a portata di mano del guidatore, mentre il volante a tre razze ora è multifunzione e
comprende i comandi audio. La sportività dell’auto non rinuncia, infine, alla sicurezza, con
l’introduzione della presenza rassicurante del sistema di assistenza alla partenza in salita.
Rimasto uguale il 4 cilindri Boxer due litri da 200 cavalli, un turbo montato anche sulla
gemella Subaru BRZ, in grado di garantire uno zero cento in 7 secondi e 6 e una velocità
massima di 226 orari.
La nuova GT86 Model Year 2017 viene proposta in un unico allestimento battezzato Rock,
disponibile con cambio manuale o automatico. L’allestimento può essere completato con
due pacchetti opzionali: il primo denominato Sport Pack, che punta ad ottimizzare il
comportamento dinamico della vettura con la presenza di spoiler posteriore in alluminio
nero opaco, sospensioni anteriori MacPherson e posteriori a doppio braccio oscillante.
Il Leather Pack punta, invece, sul lusso, proponendo sedili riscaldati e rivestiti in pelle e
Alcantara black con finiture in argento. Ritoccato appena il prezzo poi, che ora parte da 31.700 euro.