• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Termometro Aziende Assistenza Autoveicoli All’autopromotec Di Bologna

Termometro Aziende Assistenza Autoveicoli All’autopromotec Di Bologna

Nel 2016 in Italia la rete di assistenza agli autoveicoli (carrozzerie, centri di revisione, elettrauti, gommisti, meccanici, autolavaggi, autoconcessionari e stazioni di servizio) ha toccato quota 117.540 aziende.

Rispetto al 2014, quando la rete di assistenza agli autoveicoli era costituita da 116.948 aziende, vi è stata una crescita dello 0,5%. I dati citati sono tratti dal volume “L’autoriparazione ed i suoi protagonisti”, edito da Autopromotec, che verrà distribuito in occasione dell’apertura della prossima edizione di Autopromotec il 24 maggio prossimo presso il quartiere fieristico di Bologna.

Guardando nel dettaglio dei singoli settori, l’incremento maggiore negli ultimi tre anni si è avuto tra le imprese di autolavaggio (+13,3%), i centri di revisione (+8,3%) e i gommisti (+3,1%). In crescita è anche il numero dei meccanici e motoristi (+0,6% sul 2014).

Rimane sostanzialmente stabile il numero delle officine dei concessionari (+0,2%), anche se il numero dei concessionari è in calo, come emerge da fonti diverse dal Cerved. Tre settori, invece, hanno il segno meno: si tratta delle stazioni di servizio (-4,6%), degli elettrauto (-3,4%) e dei carrozzieri (-0,4%).

Analizzando la struttura della rete di assistenza agli autoveicoli a livello territoriale, si osserva che nel 2016 si è avuto l’incremento più alto della rete per lo più nelle aree del Centro e del Nord Italia, rispettivamente con l’1% e lo 0,6% di crescita sul 2014.

Rimane sostanzialmente stabile la composizione della rete delle aziende di assistenza agli autoveicoli al Sud, mentre si registra una lieve crescita nelle isole (+0,5%). Nel dettaglio, tra le regioni italiane con il tasso di crescita più elevato tra il 2014 e il 2016 ci sono il Lazio con il 2,3%, la Lombardia e la Sardegna con l’1,5%.

Il punto sullo stato dell’arte e sulle tendenze della rete di assistenza e di autoriparazione degli autoveicoli si potrà fare ad Autopromtotec 2017, dove accanto a numerose occasioni di dibattito vi sarà la possibilità di vedere quanto meglio offre l’industria internazionale per il settore delle attrezzature, della ricambistica e dei prodotti per l’autoriparazione.

auto autopromotec bologna carrozzieri elettrauto lavaggio rete ricambistica servizio stazioni sud 2017-04-18
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Rallenta in Maggio Mercato Veicoli Industriali

Rallenta in Maggio Mercato Veicoli Industriali

admin 15 Giu 2017
Ricarica Elettrica Audi In Tutta la Costa Smeralda

Ricarica Elettrica Audi In Tutta la Costa Smeralda

admin 26 Giu 2017
Fondation d’Entreprise Michelin per scuole zone terremotate

Fondation d’Entreprise Michelin per scuole zone terremotate

admin 10 Apr 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più