• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»PSA Insegna A Risparmiare Energia E Denaro Con I Veicoli Elettrici

PSA Insegna A Risparmiare Energia E Denaro Con I Veicoli Elettrici

Da un trust di partneriato costituito dal Gruppo francese PSA (Peugeot, Citroen, DS), ma anche operatori nel setttore dell’energia come Enel, la francese Direct Energie e l’Università Tecnologica di Danimarca, è nato il progetto GridMotion: un progetto di ricarica intelligente per ridurre i costi di utilizzo dei veicoli elettrici, valutando i risparmi che potrebbero realizzare gli utilizzatori di Veicoli Elettrici e mettendo in campo strategie di carica/scarica intelligenti.

L’utilizzatore di un veicolo elettrico potrebbe ridurre i costi della bolletta elettrica, ad esempio, rimandando la ricarica del veicolo nelle fasce orarie in cui il costo dell’elettricità è più basso (assicurando comunque l’uso della vettura), mentre risparmi supplementari potrebbero derivare dalla fornitura alla rete elettrica di servizi di bilanciamento della produzione/consumi, con soluzioni dette Vehicle-to-Grid (V2G).

Per il mercato italiano al momento la ricarica bidirezionale non è consentita dalla legge, quindi i partner del progetto GridMotion mettono insieme le loro competenze per lanciare un progetto sperimentale di 2 anni, e valutare le economie realizzabili dagli utilizzatori di veicoli elettrici con la carica/scarica intelligente del loro veicolo in condizioni reali, ma tutto sempre relativo a mercati esteri e più evoluti, come la Danimarca, dove anche Nissan sta svolgendo attività similari.

I periodi di carica coincideranno con i momenti di surplus di produzione elettrica sulla rete, e i periodi di scarica con quelli in cui il consumo elettrico sulla rete è eccessivo.

I partner stanno cercando volontari che partecipino al progetto. Questi devono essere domiciliati in Francia e essere proprietari di un veicolo elettrico dei marchi Peugeot o Citroën, prodotti a partire da gennaio 2015.

Tra il 2015 e il 2016 le vendite mondiali di veicoli ricaricabili sono aumentate del 42%2. Questo trend dovrebbe accelerare nei prossimi anni, favorito dai progressi tecnologici, dalla riduzione dei prezzi e dalla pressione sempre più forte sull’inquinamento dell’aria. Il progetto GridMotion vuole dimostrare che attraverso questi programmi di azzeramento dei consumi e di servizi alla rete, i veicoli elettrici contribuiranno a stabilizzare le reti elettriche, riducendo il loro costo di utilizzo.

elettriche ENEL mondiali Peugeot reti Università 2017-05-08
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Inizia produzione commerciali PSA in Russia

Inizia produzione commerciali PSA in Russia

admin 28 Nov 2017
Lab 1886 rappresenta la cultura dell’innovazione

Lab 1886 rappresenta la cultura dell’innovazione

admin 04 Set 2017
Ricariche rapide Gruppo Renault in Progetto E-VIA-FLEX

Ricariche rapide Gruppo Renault in Progetto E-VIA-FLEX

admin 09 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più