• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Altro»Como, Un Lago Per Ricaricarsi

Como, Un Lago Per Ricaricarsi

Sta diventando il primo lago elettrico d’Europa, un’iniziativa così poteva nascere solo a Como, città natale di Alessandro Volta, inventore della pila, fisico che ha dedicato la sua vita allo studio dell’elettricità.

L’iniziativa, ideata e realizzata da Grandi Giardini Italiani, il network dei giardini visitabili più belli in Italia, con il supporto di 27 curatori di Beni culturali, proprietari di alberghi e Comuni del territorio, ha l’obiettivo di rendere tutto il Lago di Como la destinazione ideale per chi è in possesso di una macchina, di una bici o di una barca elettrica, rendendo possibile un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e abbattendo l’inquinamento.

Grazie ai 17 punti di ricarica del circuito Como- The Electric Lake, infatti, i turisti ma anche coloro che vivono intorno al lago, potranno percorrere le scenografiche strade che costeggiano il Lago con auto che non inquinano creare disturbi acustici.

La maggior parte di questi punti entreranno a far parte del Programma Tesla Destination Charging, un network di portata globale il cui fine è quello di eliminare l’ansia da autonomia

Partner di “Como-The Electric Lake” sono alcuni tra gli alberghi tra i più famosi ed esclusivi al mondo, come Villa D’Este a Cernobbio, Villa Flori, Sheraton Lake Como Hotel, Albergo Terminus, Posta Design Hotel e Hotel Palace a Como, Grand Hotel Tremezzo a Tremezzo, Hotel Promessi Sposi e Casa Sull’Albero a Malgrate (Lecco).

Strutture alberghiere che già da anni hanno dimostrato attenzione e sensibilità per l’ambiente e il territorio, con scelte ecosostenibili a 360 gradi, che vanno dalla scelta dei materiali di costruzione all’utilizzo delle più innovative tecniche di risparmio energetico (impianti di riscaldamento all’avanguardia, solare, fotovoltaico), fino alla scelta di prodotti per la pulizia e manutenzione delle strutture a basso impatto ambientale.

Lago è però sinonimo al tempo stesso di barche e navigazione, un settore che guarda all’elettrico già da diverso tempo, e che ha trovato in questo progetto due partner di grande interesse: il Cantiere Nautico Matteri Erio, storica società di Lezzeno che produce eleganti imbarcazioni a propulsione elettrica (Zero Emission Boats), e l’Econoleggio Barche Altolario, realtà di Colico che offre da qualche anno un servizio di noleggio di barche e bici elettriche.

Aderiscono anche il Comune di Como, che da tempo ha previsto una rete di fornitura elettrica per i veicoli del comune e che ha messo come priorità – per il restauro del Giardino di Villa Olmo – il recupero dei vecchi vasi di purificazione delle acque, e il Comune di Lecco, che dalla sponda opposta del Lago mette in campo degli interventi rivolti alla mobilità sostenibile, pianificando la realizzazione di piste ciclabili panoramiche per il visitatore che intenda esplorare sulle due ruote i panorami mozzafiato offerti dalle montagne del Resegone e dalle acque lacustri.

Non solo i big, però. Electric Lake ha rappresentato un’occasione di rilancio in chiave verde anche per i comuni più piccoli: su tutti Cremia, che ha deciso con grande lungimiranza di investire parte del proprio bilancio in questa ambiziosa iniziativa di turismo sostenibile; ma anche il Comune di Tremezzina, da sempre impegnato sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione, che ha deciso di impegnarsi dando il proprio appoggio al progetto.

Como giardino hotel lago Lecco 2017-05-18
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Notizia sui richiami di 3 milioni di auto Mercedes non è esatta

Notizia sui richiami di 3 milioni di auto Mercedes non è esatta

admin 19 Lug 2017
Suzuki SV650X trionfa nei Best Bike Awards 2018

Suzuki SV650X trionfa nei Best Bike Awards 2018

admin 28 Ago 2018
Fondation d’Entreprise Michelin per scuole zone terremotate

Fondation d’Entreprise Michelin per scuole zone terremotate

admin 10 Apr 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più