• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Ambiente»Autovelox: Aci apprezza operato Ministro Minniti

Autovelox: Aci apprezza operato Ministro Minniti

Autovelox, un dispositivo “fenomeno” che contribuisce a calmare i “bollenti spiriti” degli automobilisti in viaggio, ma anche un vero a proprio salvavita.

Ma i provvedimenti devono evolversi di continuo per salvare – quasi loro malgrado – automobilisti che spesso hanno un comportamento irresponsabile, prendiamo ad esempio il tragico omicidio stradale di questa mattina a Milano,, quando un sudamericano ubriaco, a bordo del suo Vito Mercedes, ha tamponato un giovane avvocato trentunenne fermo al semaforo rosso, uccidendolo dopo aver distrutto la sua Mini d’epoca.

Anche perché questi brutti episodi divengano un semplice ricordo L’Automobile Club d’Italia per la mobilità sicura intensifica l’azione, dopo la campagna “#mollastotelefono e #guardalastrada” contro l’uso dello smartphone alla guida e la sensibilizzazione istituzionale per l’uso responsabile ed efficace degli autovelox (www.aci.it).

“Siamo decisamente soddisfatti per l’iniziativa del Governo rivolta a una maggiore salvaguardia della sicurezza stradale – ha detto il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, – Con sensibilità e opportunità, si è data soluzione a un doppio obiettivo: perseguire con più forza i cattivi comportamenti alla guida, come l’uso indiscriminato dello smartphone, e ottimizzare l’uso degli autovelox, partendo dalla sicurezza degli utenti della strada e non dalle necessità delle casse dei Comuni.

Il puntuale intervento del ministro Minniti e del suo Ministero, che ringrazio pubblicamente, corona le battaglie che ACI, interpretando gli automobilisti, aveva lanciato nell’ultimo anno, di fronte alla recrudescenza del numero delle vittime per incidenti stradali.

Proprio un anno fa la nostra campagna #mollastotelefono #guardalastrada raggiunse milioni di giovani attraverso il web e tra le prime in Italia accese il faro sui pericoli della distrazione alla guida, concausa – come spiegammo agli italiani – di 3 incidenti su 4.

E’ inoltre recente l’eco sui mezzi di informazione della nostra protesta per il rischio di un utilizzo vessatorio e scorretto degli autovelox, in taluni casi non posizionati precisamente per essere un valido deterrente e dare sicurezza, snaturandone quindi la stessa funzione.

Quella indicata dal provvedimento Minniti è, dunque, esattamente la strada giusta per sostenere la corretta cultura della guida e per perseguire chi, nonostante i moniti, mette in pericolo la vita proprio e degli altri.”

Da molti automobilisti provengono, infatti, segnalazioni riguardo ad un uso indiscriminato di autovelox da parte delle amministrazioni di molti comuni, con la polizia locale che si pone in agguato (a volte anche senza l’obbligatoria segnaletica da apporre prima del punto controllo in maniera ben visibile) per elevare contravvenzioni con eccesso di velocità, guarda caso scegliendo proprio alcuni punti tratti in cui cartelli limitano la velocità ad un tetto molto più basso del resto dell’arteria.

Vogliamo parlare del caso Aurelia nella provincia di Grosseto? O meglio sottolineare il comune di Ostia (Roma)? Ma l’Italia è uguale per tutti, di casi così ce ne sono proprio tanti….

È giustissimo reprimere gli eccessi dunque, ma non lo è più se i limiti di velocità servono a rimpinguare le avide o bisognose casse di alcuni comuni. (FOTO AGENZIA ANSA)

Aci aurelia automobilisti autovelox comuni grosseto Italia locale Milano mini ministero minitro minniti omicidio ostia polizia presidente rischio roma segnaletica sticchi damiani strada velocità vito. mercedes 2017-08-12
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Minori emissioni CO2 in novembre da automazione

Minori emissioni CO2 in novembre da automazione

admin 28 Dic 2017
Nissan inchiesta su Mobilità secondo studenti Politecnico

Nissan inchiesta su Mobilità secondo studenti Politecnico

admin 06 Lug 2018
Inquinamento a Roma: non solo auto, avverte AC ROMA

Inquinamento a Roma: non solo auto, avverte AC ROMA

admin 02 Mar 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più