• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Due Peugeot “molto” d’epoca alla London to Brighton

Due Peugeot “molto” d’epoca alla London to Brighton

Due Peugeot, una Type 56 del 1904 – guidata proprio da Thierry Peugeot – e una Type 3, immatricolata in Italia nel 1893, sono state iscritte da “L’Aventure Peugeot” alla leggendaria competizione motoristica “London to Brighton Veteran Car Run” che partirà il prossimo 5 novembre.

Questa vetturetta di 550kg di peso e con un motore monocilindrico da 833 cm3 partirà da Londra puntando a sud, con destinazione Brighton, sulla costa.

Thierry Peugeot, membro della settima generazione della famiglia di industriali Peugeot, parteciperà alla corsa con questa Peugeot Type 56 e sarà accompagnato dai suoi due figli.

Un altro momento forte è la presenza di una Peugeot Type 3 del 1893 di proprietà del Museo dell’Automobile di Torino, guidata dal Conte Alessandro Rossi di Schio, esponente della settima generazione della famiglia che acquistò la vettura, il 3 gennaio 1893 dai Fils de Peugeot Frères.

Si tratta infatti della prima vettura immatricolata in Italia ed il suo motore è stato recentemente rimesso in moto dopo un secolo di lungo letargo: un’impresa non facile, ma che viene compensata dalla grande soddisfazione di vederla oggi partecipare a questa gara.

Questa Peugeot Type 3 – una delle 64 costruite – sarà l’auto d’epoca più antica della gara e prenderà il via col numero 1. Dopo circa 100 anni di inattività grazie all’intraprendenza dei due ingegneri Alessandro Rossi di Schio e Giannotto Attaneo, infatti, il motore della vettura è stato ricostruito e spingerà la vettura proprio in occasione della famosa London-Brighton.

È straordinario constatare che circa 30 vetture Peugeot – prodotte entro il 1905 ed ancora funzionanti – parteciperanno alla corsa, il che ci ricorda quanto le automobili con il marchio del Leone fossero tra le più diffuse in Europa anche ad inizio 900.

Al ritorno dalla competizione – il 9 dicembre – il Club Storico Peugeot Italia sarà presente all’iniziativa dell’Historic Club di Schio (Vicenza) per un open-day durante il quale verrà raccontata la storia della vettura, il suo restauro e, prima di sera, ci si potrà emozionare col suono del più antico motore che ha mosso un’automobile in Italia.

brighton car club conte ingegneri Italia leone London museo Peugeot rossi schio storico Torino type veteran 2017-11-03
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Duster più nuovo e ricco ma conserva listino a 11.900 euro

Duster più nuovo e ricco ma conserva listino a 11.900 euro

admin 10 Gen 2018
Videomotori Puntata 38 SD/HD Palinsesto 19/20

Videomotori Puntata 38 SD/HD Palinsesto 19/20

admin 15 Lug 2020
Cabine per ogni esigenza rinnovate nella gamma Scania

Cabine per ogni esigenza rinnovate nella gamma Scania

admin 06 Set 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più