• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Il Gruppo Renault svela sistema evitamento ostacoli

Il Gruppo Renault svela sistema evitamento ostacoli

Il Gruppo Renault annuncia la messa a punto di un sistema di guida autonoma capace di gestire situazioni inedite.

Per la prima volta viene realizzata una manovra di evitamento ostacoli con una percentuale di successo identica a quella dei piloti professionisti. Questi piloti, selezionati tra i migliori, hanno avuto un ruolo chiave al Renault Open Innovation Lab, situato nella Silicon Valley.

Questa evoluzione precede la futura guida autonoma, ora sempre più vicina.

«Nel Gruppo Renault puntiamo alla leadership in termini di innovazione, grazie ai nostri prodotti, alle nostre tecnologie e al nostro design», spiega Simon Hougard, Direttore del Renault Open Innovation Lab – Silicon Valley «Il nostro impegno nell’innovazione porta allo sviluppo di tecnologie avanzate di guida autonoma, che daranno fiducia ai nostri clienti per garantire loro percorsi più sicuri e confortevoli».

Il Renault Open Innovation Lab, elemento di una rete di laboratori creata nell’ambito dell’Alleanza, è volto a migliorare la sicurezza e le tecnologie avanzate di guida autonoma. I progressi annunciati oggi si ispirano a piloti professionisti e vengono confrontati con questi ultimi, ma completano anche le conoscenze di Renault in tema di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e di sicurezza dei veicoli.

Rappresentano una tappa importante nell’utilizzo della guida autonoma per perfezionare la sicurezza e accompagnano l’ambizione del Gruppo Renault di diventare uno dei primi costruttori a proporre una tecnologia “Mind off” sui propri veicoli di grande serie e di creare una flotta di veicoli autonomi senza conducente.

La base di questo lavoro proviene dalle ricerche pubblicate dal Dynamic Design Lab dell’Università di Stanford (diretto dal Professore Chris Gerdes, ex Direttore dell’Innovazione del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti), con cui collabora il Renault Open Innovation Lab.

Con questa innovazione, il Gruppo Renault beneficia della forza dell’Alleanza e supporta il lancio di oltre 15 modelli Renault con diverse capacità di guida autonoma entro il 2022.

autonoma conducente direttore forza guid lancio modelli ostacoli renault silicon valley stanford stati uniti trasporti veicoli 2017-11-07
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 682 (29 Palinsesto 22/23) SD/HD

Videomotori Puntata 682 (29 Palinsesto 22/23) SD/HD

admin 02 Mag 2023
Videomotori Puntata 712 (19 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 712 (19 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 20 Feb 2024
Ford svela teaser nuovo modello elettrico Mustang inspired

Ford svela teaser nuovo modello elettrico Mustang inspired

admin 06 Set 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più