• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Altro»Jaguar Land Rover tracciano mappe salvavite

Jaguar Land Rover tracciano mappe salvavite

Jaguar Land Rover e Red Cross festeggiano l’International Volunteer Day con il progetto digitale “Mapathon”.

Oltre 150 dipendenti si offrono come volontari per aiutare Red Cross a fornire aiuti, acqua e vaccinazioni nel Bangladesh.

Nel 2016 più di 10.000 dipendenti Jaguar Land Rover hanno già partecipato ad iniziative umanitarie.

Nell’ambito della maggior iniziativa di volontariato finora mai intrapresa, più di 150 dipendenti hanno partecipato al primo “Mapathon” Jaguar Land Rover cartografando le strade, i fiumi e gli edifici di una vasta area del distretto di Kurigram, nel Bangladesh, avvalendosi delle immagini satellitari.

L’evento contrassegna l’International Volunteer Day celebrando i 64 anni di partnership globale tra Jaguar Land Rover e Red Cross.

I dipendenti Jaguar Land Rover fanno parte di una comunità mondiale di volontari che mappano le aree dove organizzazioni umanitarie, quali Red Cross, operano a favore delle popolazioni più vulnerabili.

È stato scelto il Bangladesh per sostenere il lavoro di Red Cross, impegnata ad incrementare in quell’area attività finalizzate alla riduzione dei rischi dovuti a calamità e ad aumentare la resilienza delle comunità locali.

Chris Thorp, Responsible Business Director ha dichiarato: “Ogni anno, nel mondo, quasi 100.000 individui vengono uccisi dalle calamità ed oltre 200 milioni ne restano comunque vittime o diventano profughi.

Molte delle aree colpite non figurano su alcuna mappa, e questo rende difficile localizzarle e raggiungerle in caso di emergenza.

Partecipando all’attuale Mapathon il nostro personale aiuta Croce Rossa a fornire aiuti salvavita alle comunità vulnerabili del Bangladesh, indirizzando il talento dei dipendenti Jaguar Land Rover verso servizi di autentico impatto sociale.”

Durante le due ore dell’evento ogni impiegato, usando lo strumento Humanitarian OpenStreetMap Team Tasking, ha tracciato su una mappa le caratteristiche salienti della porzione di territorio assegnatagli, come fiumi, edifici e strade, rilevandole dalle immagini satellitari.

Le mappe risultanti sono open data, e possono essere impiegate per fronteggiare eventuali crisi, da Croce Rossa e da altre ONG.

Nel 2016, con un dato record, il 25% della forza lavoro di Jaguar Land Rover ha contribuito con oltre 100.000 ore lavorative a sostegno di iniziative quali visite didattiche e progetti delle comunità incentrati sul recupero, l’ambiente, l’istruzione, i giovani e le attività filantropiche.

Con oltre 42.000 dipendenti, Jaguar Land Rover lavora a fianco delle organizzazioni umanitarie in tutto il mondo, contribuendo a promuovere la conoscenza ed a migliorare le condizioni di vita.

L’Azienda incoraggia i propri impiegati a partecipare a progetti di volontariato a sostegno delle comunità mondiali ed a sviluppare capacità che vadano oltre i loro regolari ruoli lavorativi.

Fin dal 1954 Jaguar Land Rover ha prestato il proprio sostegno alla Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, (IFRC) e le ha fornito 120 veicoli da impiegare in ogni angolo del mondo.

Attualmente, grazie a questa importante iniziativa, vengono realizzati una quantità di programmi umanitari in tutto il mondo, dalla prevenzione in Sud Africa a servizi di assistenza sociale in Italia, in Portogallo e nel Regno Unito; dalla resilienza alle calamità naturali in Australia alle misure igieniche e agli interventi di sanificazione dell’acqua nel Sudan e nel Burundi.

1954 2016 acque Africa aiuti aree australia Aziendea Bangladesh Burundi Croce Rossa day dipendenti Federazione globale internazionale Italia Jaguar land rover mappe Mezzaluna Rossa milioni mondiale mondo ONG popolazioni portogallo Red Cross regno unito rischi salvavite Sud Africa Sudan talento umanitarie veicoli volontari vulnerabili 2017-12-08
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Consegnata Peugeot 308 GTI all’Arma Carabinieri

Consegnata Peugeot 308 GTI all’Arma Carabinieri

admin 15 Dic 2017
In pista il “Mobility Scooter” e la moto arriva prima

In pista il “Mobility Scooter” e la moto arriva prima

admin 23 Nov 2017
Gruppo Renault entra nell’editoriale Challenges

Gruppo Renault entra nell’editoriale Challenges

admin 18 Dic 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più