• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 653 (40 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   19 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 652 (39 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   12 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 651 (38 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   05 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 650 (37 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   28 Giu 2022

  • Videomotori Puntata 649 (36 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   22 Giu 2022

  • Videomotori Puntata 648 (35 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   15 Giu 2022

 
Sei qui :Home»Auto»Icona Dacia, Duster raggiunge nuovi traguardi

Icona Dacia, Duster raggiunge nuovi traguardi

Icona della marca Dacia, il Duster si rinnova. Con un design esterno completamente rivisto, Nuovo Duster rivendica un carattere ancora più deciso e robusto.

Gli interni profondamente migliorati assicurano comfort ed ergonomia. Nuovo Duster compie un balzo in avanti in termini di qualità percepita.

Dotato di nuovi dispositivi di assistenza alla guida e di equipaggiamenti inediti, Nuovo Duster si rivela un SUV perfetto per la vita quotidiana, e grazie alle sue eccellenti geometrie il compagno perfetto per avventure off road.

Con un design esterno completamente rivisto, Nuovo Duster rivendica un carattere ancora più deciso e robusto.

Gli interni profondamente migliorati assicurano comfort ed ergonomia. La icona Duster, infatti, compie un balzo in avanti in termini di qualità percepita.

Dotato di nuovi dispositivi di assistenza alla guida e di equipaggiamenti inediti, Nuovo Duster si rivela un SUV perfetto per la vita quotidiana, e grazie alle sue eccellenti geometrie il compagno perfetto per avventure off road.

Il design di Duster, inoltre, è stato integralmente rivisto per un look più moderno e risoluto e un temperamento ancora più forte, senza snaturare il DNA di Duster.

Tutti gli elementi esterni di Nuovo Duster sono stati ridisegnati con linee tese ad evidenziarne forza e carattere. Una crescita in personalità e qualità che però non influisce sulle dimensioni esterne, infatti la compattezza della icona Dacia, unita ad una elevata abitabilità interna, riassumono l’identità del SUV francese.

All’esterno barre da tetto in alluminio, caratteristiche dei SUV, sono posizionate nel prolungamento del parabrezza, mentre gli pneumatici sono alloggiati in grandi cerchi da 17 pollici.

I fari sfoggiano la nuova firma luminosa Dacia, con i 4 quadrati rossi adattata a Duster.

Forte delle sue dimensioni rimaste quasi inalterate, Nuovo Duster rimane il SUV compatto che offre grandi capacità di carico grazie alla presenza di numerosi portaoggetti.

Dispone di 30,5 litri di vani portaoggetti suddivisi nell’abitacolo, tra cui un nuovo scomparto situato sotto il sedile del passeggero, con una capacità di 2,8 litri.

Il volume del vano bagagli, sotto la cappelliera è di 478 litri per la versione 4X2 e 467 per la 4X4. Il volume sale però fino a 1.623 litri ribaltando in avanti lo schienale del divano posteriore.

Pressoché invariate le dimensioni esterne, con 4,34 m di lunghezza (+2,5 mm rispetto al suo predecessore), 1,80 metri di larghezza (-1,8 mm rispetto al suo predecessore) e altezza libera dal suolo (210 mm).

Interessanti gli angoli di attacco, dosso e uscita, essenziali a definire le capacità fuoristradistiche di un mezzo: 30° per l’attacco, 21 gradi per quello di dosso e 33 per l’uscita.

Nuovo per Duster anche il servosterzo ad assistenza elettrica, che consente di ridurre lo sforzo del 35% durante le manovre, in particolare le manovre di parcheggio a bassa velocità.

Lo sterzo è equipaggiato con un sistema che adatta il livello di assistenza alla velocità del veicolo, permettendo così una migliore stabilità della traiettoria in autostrada. Infine, le reazioni dello sterzo vengono meglio filtrate, in particolar modo durante la guida off road.

Infine, Nuovo Duster propone una card che attiva automaticamente l’apertura delle porte quando il conducente si avvicina al veicolo e la loro chiusura quando si allontana.

La gamma motori comprende due benzina da 115 cavalli, associato a una trasmissione manuale e un diesel 90 o 110 Cv. Su quest’ultimo, più potente, si può avere anche il cambio automatico EDC.

Non manca, infine, l’alternativa a GPL, disponibile con il benzina 115 Cv nell’allestimento 4×2 a trazione anteriore.

alluminio altezza angoli attacco Autostrade avanti avventure bagagli balzo barre capacità card carico cerchi compagno dacia deciso diesel dimensioni divano dosso Duster elettrica esterni fari firma francese geometrie gpl guida icona larghezza libera linee litri livello lunghezza manovra manuale perfetti pneumatici pollici qualità quotidiana rossi sforzo sistema suolo SUV tese tetto uscita vita volume 2017-12-11
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 604 (31 Palinsesto 20/21) SD/HD

Videomotori Puntata 604 (31 Palinsesto 20/21) SD/HD

admin 26 Mag 2021
Videomotori Puntata 651 (38 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 651 (38 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 05 Lug 2022
Citroën Italia Avvio  2017 Alla Grande

Citroën Italia Avvio 2017 Alla Grande

admin 10 Apr 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 653 (40 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 653 (40 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 652 (39 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 652 (39 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 651 (38 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 651 (38 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 650 (37 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 650 (37 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 649 (36 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 649 (36 21/22) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più