Scénic e Grand Scénic, terranno a battesimo il nuovo motore a benzina di Renault – che verrà progressivamente proposto su altri modelli della gamma – sviluppato nell’ambito della partnership tra l’Alleanza e Daimler.
Renault annuncia il lancio di un nuovo motore turbo benzina a iniezione diretta sviluppato in collaborazione tra l’Alleanza e Daimler.
Questa nuova motorizzazione offre progressi significativi in termini di piacere di guida, con una coppia più elevata ai bassi regimi e una disponibilità maggiore e costante agli alti regimi, riducendo parallelamente i consumi e le emissioni di CO2 (www.renault.it).
“Nel nostro nuovo motore a benzina c’è tutto il know-how degli ingegneri del Gruppo Renault, dell’Alleanza e del nostro partner Daimler.
Questo motore, che è conforme agli standard di qualità dell’Alleanza e di Daimler, ha richiesto più di 40.000 ore di collaudi.
Rispetto all’Energy TCe 130, il nuovo propulsore Energy TCe 140 offre una coppia massima superiore di 35 Nm e disponibile in un range due volte più esteso, da 1500 a 3500 giri/minuto” sottolinea Philippe Brunet, Vicepresidente dell’ingegneria motori termici ed elettrici per l’Alleanza.
Il nuovo blocco motore benzina, associato a trasmissioni manuali e automatiche (EDC a doppia frizione), è disponibile in potenze progressive da 115 CV a 160 CV.
Comprende le innovazioni sviluppate negli ultimi anni dall’Alleanza, tra cui il Bore Spray Coating, tecnologia di rivestimento dei cilindri ripresa dal motore della Nissan GT-R, che migliora l’efficienza riducendo gli attriti e ottimizzando la conduttività termica.
Altre tecnologie migliorano poi il piacere di guida e riducono i consumi e le emissioni di CO2. Tra queste l’iniezione diretta di benzina con pressione portata a 250 bar e la nuova camera di combustione, progettata per ottimizzare la miscela aria/carburante.
L’ottimizzazione del nuovo motore però passa anche dalla tecnologia Dual Variable Timing Camshaft che gestisce le valvole di aspirazione e di scarico in funzione delle sollecitazioni del motore.
Il risultato è più coppia ai bassi regimi e più coppia lineare disponibile agli alti regimi, con accelerazioni più brillanti e un più ampio range di coppia disponibile per rendere ancora più fluida la guida.
Scénic e Grand Scénic saranno i primi modelli Renault a beneficiare del nuovo motore benzina prodotto nello stabilimento Renault di Valladolid, in Spagna.
La versione montata sulle due monovolume della Losanga hanno potenza di 160 Cv e una coppia massima di 260 Nm con trasmissione manuale e 270 con trasmissione automatica EDC, entrambe nell’intervallo tra 1.700 e 3.700 giri/minuto.
I due modelli possono già essere acquistati in concessionaria, ma le consegne al cliente finale sono previste a partire da metà gennaio 2018.