• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 677 (24 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   27 Mar 2023

  • Videomotori Puntata 676 (23 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   21 Mar 2023

  • Videomotori Puntata 675 (22 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   14 Mar 2023

  • Videomotori Puntata 674 (21 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   08 Mar 2023

  • Videomotori Puntata 673 (20 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   28 Feb 2023

  • Videomotori Puntata 672 (19 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   21 Feb 2023

 
Sei qui :Home»Auto»Storiche Citroen sono ora certificate da R.I.A.S.C.

Storiche Citroen sono ora certificate da R.I.A.S.C.

Storiche Citroen hanno guadagnato una maggiore credibilità.

La Commissione Tecnica – Albo d’Oro istituita recentemente dal Registro Italiano Auto Storiche Citroen (R.I.A.S.C.), infatti, è diventata pienamente operativa.

Il suo compito è certificare, dopo attento esame dei suoi commissari, la conformità delle vetture della marca con almeno vent’anni di anzianità di servizio e appartenenti a soci regolarmente iscritti al Registro, seguendo le rigorose direttive della Féderation Internationale des Véhicules Anciennes (FIVA).

Le vetture storiche del Double Chevron che ottengono dalla Commissione Tecnica la votazione di almeno 80 punti su 100 hanno diritto alla Targa Oro R.I.A.S.C.

Nel mese di novembre si è tenuta presso la sede milanese di Citroen Italia la prima sessione di omologazione della Commissione Tecnica del R.I.A.S.C.

Una decina di esperti hanno esaminato in ogni dettaglio le quattro vetture presentate dai soci del Registro: una XM V6 del 1990, una CX25 GTi Turbo del 1986, una SM del 1971 e una SM del 1972.

Le quattro auto erano in eccellenti condizioni tanto da meritare punteggi tra i 95 ed i 98 punti, ottenendo così l’ambita Targa Oro.

La certificazione da parte della Commissione Tecnica del R.I.A.S.C. (nel corso del 2018 si terranno altre sedute “d’esame”, una delle quali presso la sede del Centro Documentazione Storica Citroen di Sinalunga) costituisce un valore aggiunto alla vettura, la descrive in ogni particolare, indicando eventuali difformità e imperfezioni rispetto all’originale dell’epoca.

Al Registro Italiano Auto Storiche Citroen, nato nel 1996 aderiscono sette Club, ognuno dei quali rappresenta uno o più modelli che hanno fatto la storia del marchio: Club 2CV e Derivate Italia; Club Italia Bicilindriche Citroen; Club GS Italia; CX Club Italia; Club IDéeSse; SM Club Italia; eXtreMe XM Club Italia.

Tra i compiti del R.I.A.S.C. vi sono quelli di interagire con la Casa costruttrice e gli enti pubblici e privati a livello locale e internazionale, e di diffondere la passione e la cultura della marca anche attraverso la rivista semestrale lecitroen.

1972 1986 1990 1996 2018 2CV Albo d'Oro Anciennes attento auto Citroen club commissione CX 25 dettaglio Documentazione esame esperti Féderation FIVA GTI Internationale Italia italiano marca milanese novembre oro punti quali Registro sede sedute servizio Sinalunga SM soci Sotica storiche targa tecnica turbo Véhicules vetture XM V6 2017-12-13
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Pratiche e bellissime: 60 anni di wagon Opel

Pratiche e bellissime: 60 anni di wagon Opel

admin 08 Mar 2018
Sudamerica mercato in positivo per i Truck con la Stella

Sudamerica mercato in positivo per i Truck con la Stella

admin 18 Lug 2017
AUTO A FARI SPENTI?!

AUTO A FARI SPENTI?!

admin 22 Apr 2015

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 677 (24 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 677 (24 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 676 (23 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 676 (23 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 675 (22 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 675 (22 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 674 (21 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 674 (21 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 673 (20 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 673 (20 22/23) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più