• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Joint-Venture Brilliant e Renault in Cina

Joint-Venture Brilliant e Renault in Cina

Joint-Venture tra il Gruppo Renault e Brilliance per produzione vendita di veicoli commerciali in Cina, in tre segmenti e con tre marchi.

Il Gruppo Renault e Brilliance China Automotive Holdings Limited (CBA) confermano di aver siglato un accordo per la creazione di una joint-venture per la produzione e la vendita di veicoli commerciali con le marche Jinbei, Renault e Huasong, con un obiettivo di vendita di 150.000 unità all’anno entro il 2022 e un’accelerazione sui motori elettrici.

Il Comitato Provinciale del Partito Comunista Cinese (PCC) del Liaoning e il governo della provincia del Liaoning hanno sostenuto la creazione della joint-venture che favorirà lo sviluppo economico di questa regione nord-orientale della Cina.

Chen Qiufa (Segretario del Comitato Provinciale del PCC del Liaoning), Tang Yijun (Governatore ad interim della provincia del Liaoning) e altri rappresentanti ufficiali hanno presenziato alla cerimonia di inaugurazione.

La nuova joint-venture, che è stata chiamata Renault-Brilliance-Jinbei Automotive Company, potrà contare su siti di produzione nel distretto di Dadong (Shenyang) e realizzerà, a livello locale, dei veicoli nei tre segmenti chiave: monovolume, furgoni di medie dimensioni e furgoni heavy duty nel mercato cinese dei veicoli commerciali, attualmente in piena crescita, con 3 milioni l’anno di unità vendute.

Per creare la joint-venture, il Gruppo Renault acquisisce il 49% delle quote di Shenyang Brilliance Jinbei Automobile Co. Shenyang Brilliance Jinbei si ristruttura diventando una joint-venture detenuta al 51% da Brilliance China e al 49% dal Gruppo Renault. Le Società hanno firmato un accordo quadro che prevede la creazione della joint-venture per luglio 2017.

Thierry Aubry è stato nominato CEO della nuova Società, grazie all’esperienza che vanta in tutti i settori del retail, della produzione e della distribuzione, sia in Cina che in Francia.

“Sono ormai quattro anni che il Gruppo Renault investe in Cina in joint-venture che gli consentono di ampliare la sua presenza sul mercato delle automobili per uso privato, veicoli commerciali ed elettrici.

L’Alleanza Renault – Nissan – Mitsubishi ci dà accesso ad un’ampia gamma di tecnologie con investimenti di oltre 50 miliardi di euro in attività di R&S per i prossimi sei anni. Una parte di questo importo consentirà a Renault-Brilliance-Jinbei Automotive Company di sviluppare prodotti adatti per il mercato cinese.

La Cina non è solo il più grande mercato automobilistico mondiale, ma anche il Paese in cui si decidono le tendenze dell’industria automobilistica del pianeta” ha dichiarato Carlos Ghosn, CEO del Gruppo Renault.

Ed ecco un identikit della nuova realtà cinese. Il Gruppo Renault fa parte del principale gruppo automobilistico al mondo con l’Alleanza in essere con Nissan e Mitsubishi Motors.

Brilliance ha effettuato ingenti investimenti nella marca Jinbei, prima azienda di autobus in Cina da oltre un decennio, che vanta grandi competenze, in particolare nelle monovolume entry level. Detiene una significativa quota di mercato (31%) nei veicoli commerciali di medie dimensioni.

“Brilliance Auto e il Gruppo Renault si uniscono in una partnership di portata internazionale per sviluppare i veicoli commerciali. Ciò modificherà il mercato dei veicoli commerciali in Cina e a livello internazionale. Le due Società creano questa joint-venture per imporsi come leader in tre settori: veicoli commerciali, veicoli commerciali alimentati da nuove forme di energia e veicoli commerciali su misura.

Questa partnership di tipo win-win offrirà tanti vantaggi economici e sociali, accelerando lo sviluppo dell’industria automobilistica nella provincia del Liaoning e in Cina in generale” ha affermato Qi Yumin, Presidente di Brilliance Auto Group Holdings Co., Ltd.

La joint-venture offre ai partner una piattaforma che gli consente di svolgere ruoli complementari con Brilliance, in particolar modo offrendo loro una rete di concessionari composta da 220 dealer, nonché competenze tecniche di progettazione e produzione. In un momento in cui la domanda cinese cresce a livello di furgoni e veicoli commerciali in stile europeo, che rispondono a norme più severe a livello di sicurezza, emissioni ed efficienza energetica.

Renault apporta il suo contributo con la grande esperienza che vanta nelle nuove tecnologie, competenze tecniche e gestione aziendale. Il primo obiettivo della joint-venture sarà quello di rivitalizzare la marca Jinbei, prima di lanciarsi nella produzione vera e propria di veicoli commerciali Renault in Cina, nel 2020.

Il Gruppo Renault, che festeggerà i suoi 120 anni di storia nel 2018, produce veicoli commerciali fin dal 1900. Leader mondiale del settore, propone una gamma completa di dieci modelli di furgoni e pick-up, di cui 4 a propulsione elettrica.

accordo autobus Brilliance Carlos Ghosn ceo cerimonia chiave china cina cinese comitato commerciali company completa Comunista Dandong distretto elettrici emissioni energia forma Francia furgoni gamma Gestione Governatore gruppo Huasong Jinbei joint venture leader Liaoning limited luglio marca marchi medie mercato misura mitsubishi modelli mondiale monovolume motori nissan Paese Partito PCC pianeta pick up presidente produzione Provinciale quadro renault segmenti Segretario Shenyang siti sociali società sviluppo Tang Yijun Thierry ufficiali veicoli 2017-12-20
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Una Nuova Sfida Ecologica Da Anand Mahindra

Una Nuova Sfida Ecologica Da Anand Mahindra

admin 29 Gen 2018
Magneti Marelli Motherson inaugura il nuovo stabilimento indiano di Bawal

Magneti Marelli Motherson inaugura il nuovo stabilimento indiano di Bawal

admin 28 Mar 2017
Michelin X® Multitm Energy, Pneumatico a basso consumo

Michelin X® Multitm Energy, Pneumatico a basso consumo

admin 23 Apr 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più