• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 780 (5 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   28 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 779 (4 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   21 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Ford pensa in grande, ed ecco Edge. L’abbiamo provata

Ford pensa in grande, ed ecco Edge. L’abbiamo provata

Ford ha raccolto nel suo SUV più grande, la Edge, potenza, comfort, silenzio e spazio, che racchiudono i concetti fondamentali per descrivere un’auto che coniuga queste qualità con le doti di un’ammiraglia.

La Edge, infatti, è il più grande della famiglia SUV di Ford, più di Ecosport e Kuga, negli Stati Uniti motorizzata con un assetato V6 benzina, mentre sul nostro mercato viene venduta con un potente due litri a gasolio, declinato nelle potenze di 180 o 210 cavalli.

L’esemplare in prova era ovviamente quello con il motore più potente, abbinato al cambio automatico doppia frizione Powershift di Ford che, a nostro avviso, ha beneficiato di una elevata ottimizzazione, anche rispetto allo stesso cambio, provato su un altro modello del marchio americano appena un paio di anni fa.

Il passaggio da una marcia all’altra è molto fluido, per accorgersene è necessario controllare il contagiri, complice anche il silenzio a bordo, gaglioffo, al punto che in autostrada mantenersi soltanto a 130 richiede notevole attenzione o, almeno, l’uso frequente del cruise control.

Altrimenti le prestazioni sono assimilabili a quelle di una sportiva di buon lignaggio.
Guidarla è semplice, almeno dopo alcuni chilometri, necessari per abituarsi alla sua inusuale larghezza, infatti misura 1 metro e novanta esclusi gli specchi retrovisori.

Una volta fatto l’occhio però se ne apprezza la maneggevolezza, nonostante sia lunga comunque 4 metri e 80, e la brillantezza del motore, tanto potente che la selezione Sport del cambio automatico non è quasi mai necessaria. Basta un colpo deciso all’acceleratore e la Edge parte come se la inseguisse il diavolo.

A bordo poi la comodità per i 5 occupanti è assoluta: al silenzio in marcia si aggiungono sedili accoglienti, climatizzazione perfetta e facile da regolare – ovvio che sia bi-zona – oltre a tanti particolari, dai sedili elettrici e riscaldati, al volante, regolabile e riscaldabile anche questo.

Numerosi i portaoggetti, certo, ma la perla è il vano bagagli, immenso. Si può aprire muovendo un piede sotto alla vettura e sono 700 i litri disponibili con gli schienali posteriori in posizione verticale, mentre abbattendoli si raggiungono 1.949 litri, quasi due metri cubi!

La massa rilevante della Edge si nota solo per i consumi, difficile percorrere più di 11-12 chilometri con un litro di gasolio. Non sono nemmeno pochi però, considerando che, in ordine di marcia, pesa quasi due tonnellate…

La dinamica di guida, invece, è decisamente soddisfacente, sia per la capacità di mantenere la traiettoria, sia per i freni potenti.

Impegnativo ovviamente anche il listino, che parte da 46.400 euro per la versione un po’ meno ricca – ma nemmeno poi tanto – mentre la più equipaggiata che abbiamo avuto in prova raggiunge i 53.400. euro.

Difetti? Praticamente nessuno di rilievo, salvo forse quello riscontrato durante la marcia autostradale sotto la pioggia.

La vettura è sicura in ogni condizione, anche grazie alla trazione integrale permanente, ma il flusso di acqua piovana che la investe in movimento viene deviato dalla configurazione degli specchi retrovisori esterni sui finestrini anteriori, opacizzandoli e impedendo la vista posteriore, che resta affidata alla specchio interno.

americano anni bagagli benzina cambio chilometri comfort cubi diavolo difetti Edge elettrici Euro famiglia Ford gasolio integrale listino litri marcia mercato metri metro motore perla piede potenza silenzio specchio sport sportiva stati uniti SUV trazione vano vettura 2018-02-19
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Un tuttofare chiamato Unimog, veicolo universale a motore

Un tuttofare chiamato Unimog, veicolo universale a motore

admin 20 Gen 2017
Motori Scania da 7 litri più efficienti e leggeri

Motori Scania da 7 litri più efficienti e leggeri

admin 08 Dic 2017
Videomotori Puntata 633 (20 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 633 (20 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 01 Mar 2022

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più