• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Un meccanico di nome Natascia per riparare il truck

Un meccanico di nome Natascia per riparare il truck

Un meccanico per il tuo camion? Certo, ma se fosse Donna? C’è! Si chiama Natascia, ha poco più di 20 anni e le idee molto chiare “Voglio lavorare sodo e, un giorno, diventare un capo officina”.

Natascia lavora presso l’officina autorizzata Scania di Fiano Romano, O.R.M.I.A.: a volerla nel team Alessandra, responsabile dell’officina romana che ama definire “l’officina delle donne”.

Natascia è una ragazza di poco più di 20 anni. È un meccanico, ripara veicoli industriali presso l’officina O.R.M.I.A. di Fiano Romano. È giovane ma ha le idee chiare, vuole lavorare sodo e un giorno diventare capo officina. Oggi è già brava nel fare le diagnosi con il computer ma sa anche sporcarsi le mani e usare i muscoli per svolgere i lavori più pesanti.

A volere Natascia nel team è stata Alessandra Lucaroni, titolare dell’officina romana: “Ci è arrivato il curriculum di Natascia ed ho pensato che questa è una sfida che voglio cogliere, assumere un meccanico donna e dimostrare che, con tanta passione e determinazione, lavorando duramente, anche una donna può fare questo lavoro.

Inizialmente mio padre e il capofficina erano molto titubanti ma adesso, a distanza di qualche mese, si sono ricreduti. Natascia è molto determinata, ha una grande passione per questo lavoro e molta voglia di crescere e imparare tutti i segreti del mestiere”.

L’officina O.R.M.I.A. può già contare però su diverse quote rosa: oltre ad Alessandra, ci sono Cristina, da quindici anni impiegata nell’amministrazione, e Debora, responsabile dell’accettazione e del magazzino.

Alessandra, anche lei appassionata di camion fin da bambina, sulle orme del papà Carlo che nel 1991 ha fondato l’azienda, aspettava da tempo l’occasione per aggiungere un’altra ragazza alla sua squadra, questa volta proprio in officina. Con l’arrivo di Natascia O.R.M.I.A. conta ora undici elementi: quattro donne e sette uomini.

Nel 2014 Natascia, di Foligno, ha appena iniziato il primo anno della scuola superiore. Studia in un Istituto Alberghiero, ma si ferma spesso a osservare con interesse quello che succede in un’altra aula della stessa scuola, dove si esercitano ragazzi che diventeranno meccanici.

Natascia ha una grande passione per i motori e quando non è in classe passa molto del suo tempo in sella alla sua moto da cross. Dopo pochi mesi la sua passione, più forte di tutto, le fa cambiare strada.

Spinta anche dagli insegnanti, lascia l’indirizzo alberghiero e si unisce al gruppo che studia i motori. La decisione è presa. Il suo futuro non sarà in un albergo ma in un’officina.

“Voglio fare il meccanico di camion”, e Natascia entra nel team di O.R.M.I.A. Finiti gli studi, Natascia inizia subito a lavorare riparando automobili ma il suo obiettivo è più ambizioso: vuole diventare meccanico di veicoli industriali.

Invia il suo curriculum a molte aziende. La prima a rispondere è Alessandra, responsabile dell’Officina O.R.M.I.A. autorizzata Scania, che assiste i clienti di una vasta area del centro Italia, che comprende Roma e un‘ampia zona intorno alla capitale.

Natascia è felice di lavorare sui motori Scania, sotto la guida del capo officina Nazareno. “Si vede che sono motori fatti da chi se ne intende”, spiega Natascia. “Oltre che potenti e affidabili sono costruiti molto razionalmente.

Tutte le parti del motore si raggiungono con facilità, i tempi di intervento si riducono e noi meccanici facciamo meno fatica”. Presto la O.R.M.I.A. consentirà a Natascia di guidare da sola il furgone allestito ad officina mobile per l’assistenza 24 ore su 24 su strada. Un terreno di prova difficile che rafforzerà le competenze e il carattere di questa ragazza-meccanico targata Scania che ha l’obiettivo di migliorare ogni giorno nel suo lavoro.

Natascia, con tutta la squadra O.R.M.I.A., si sta preparando a partecipare al prossimo Scania Top Team, con la speranza di arrivare fino in fondo nella gara tra le migliori squadre di meccanici Scania.

Elisa Casagrande

Alessandra anni camion Capo Carlo casagrande classe clienti computer Critina cross curriculum Debora diagnosi donna elisa Fiano Romano Foligno furgone industriali Italia lavori Lucaroni magazzino mani meccanico mese moto motori muscoli Natascha Nazareno officina padre ragazze romano Scania scuola sella strada team uomini veicoli 2018-03-10
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Torna alla ribalta la nuova Classe B Tech Mercedes

Torna alla ribalta la nuova Classe B Tech Mercedes

admin 13 Feb 2018
Chi non vorrebbe essere un pilota? Ci pensa Ford

Chi non vorrebbe essere un pilota? Ci pensa Ford

admin 27 Set 2017
DAIMLER  Record Vendite Truck In India

DAIMLER Record Vendite Truck In India

admin 15 Giu 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più