• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 780 (5 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   28 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 779 (4 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   21 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Batterie veicoli elettrici Nissan alimentano uno stabilimento

Batterie veicoli elettrici Nissan alimentano uno stabilimento

Batterie dei veicoli elettrici Nissan alimentano Japan Benex Corporation e Sumitomo Corporation e lanciano il progetto “Future Plant”, utilizzando un tetto fotovoltaico, attraverso cui i veicoli elettrici Nissan e le batterie dei veicoli stessi alimentano lo stabilimento principale di Japan Benex a Isahaya, in Giappone.

E’ stato avviato dunque il progetto di far divenire sempre più interattivi i veicoli elettrici, cui restano le proprietà di autonomia sempre crescente, ma si aggiunge anche l’utilizzo di ricarica impianti fissi, siano civili abitazioni, locali commerciali e, da adesso, anche stabilimenti industriali.

Il sistema di stoccaggio dell’energia di nuova progettazione unisce energia rinnovabile, batterie riciclate e veicoli elettrici per promuovere l’uso efficiente dell’energia e la sostenibilità ambientale. Nissan sostiene il progetto fornendo 10 veicoli commerciali 100% elettrici Nissan e-NV200.

I veicoli e le batterie contribuiscono alla stabilizzazione dell’energia erogata dall’impianto fotovoltaico e a ridurre i costi sostenuti dallo stabilimento per l’elettricità, utilizzando l’energia immagazzinata durante i picchi di domanda.

I veicoli 100% elettrici Nissan e-NV200 saranno utilizzati dai dipendenti però anche per gli spostamenti di lavoro, e le batterie saranno riciclate e rifabbricate come componenti del sistema di stoccaggio dell’energia.

Japan Benex e Sumitomo Corp. hanno sviluppato insieme il sistema destinato ai Virtual Power Plant (VPP)1, il cui avviamento in Giappone è previsto entro il 2020. Queste centrali di energia virtuali ottimizzeranno i tempi di carica e scarica dell’energia, per regolare la fornitura e la domanda di elettricità in un’intera regione.

Japan Benex e Sumitomo Corp. hanno avviato i test sul campo dei sistemi di stoccaggio dell’energia e dei veicoli elettrici nel quadro della partecipazione al progetto Kansai VPP. Il progetto Future Plant aiuterà a diffondere l’uso dell’energia rinnovabile e a creare un sistema che promuova il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici, ottimizzando la fornitura e la domanda di energia per realizzare una società a basse emissioni.

abitazioni batterie campo centrali civili commerciali corporazioni elettrici energia fotovoltaico Giappone Isahaya nissan regione sistema stoccaggio Subito test veicoli 2018-04-20
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Honda Civic Type R

Honda Civic Type R

admin 29 Nov 2017
Insegui Il Tuo Sogno con Gregorio Paltrinieri e Bridgestone

Insegui Il Tuo Sogno con Gregorio Paltrinieri e Bridgestone

admin 19 Lug 2017
Toyo studia i flussi aerodinamici, sfida per mobilità futura

Toyo studia i flussi aerodinamici, sfida per mobilità futura

admin 31 Ago 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più