• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 668 (15 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   24 Gen 2023

  • Videomotori Puntata 667 (14 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   17 Gen 2023

  • Videomotori Puntata 666 (13 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   10 Gen 2023

  • Videomotori Puntata 665 (12 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   13 Dic 2022

  • Videomotori Puntata 664 (11 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   06 Dic 2022

  • Videomotori Puntata 663 (10 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   29 Nov 2022

 
Sei qui :Home»Ambiente»Citroen partner di Roma per la mobilità elettrica

Citroen partner di Roma per la mobilità elettrica

Citroen ha consegnato al Comune di Roma 4 veicoli elettrici in comodato d’uso gratuito per un anno. Con questa operazione il Gruppo francese PSA, di cui il marchio della doppia cuspide è parte integrante, diventa partner strategico della mobilità Capitolina.

Due Citroen C Zero e due Berlingo Electric (150 chilometri di autonomia saranno largamente sufficienti a soddisfare le esigenze di mobilità del Campidoglio) sono stati consegnati al Sindaco Virginia Raggi dal Direttore Generale di Group Psa Italia, Massimo Roserba, ed entreranno a far parte del Parco rotabile del Comune, favorendo gli spostamenti a zero emissioni.

Le auto saranno utilizzate per fini istituzionali a sostegno della sostenibilità, rafforzando l’impegno dell’amministrazione capitolina verso la e-mobility che prevede già 700 nuove postazioni di ricarica in città entro il 2020.

Secondo il Sindaco Virginia Raggi, “si incentiva così il rinnovo del parco del parco circolante verso questa forma di alimentazione a impatto nullo per l’ambiente. Il futuro è elettrico e le auto a zero emissioni porteranno benefici ambientali ed economici, con risparmi notevoli per il Comune. L’obiettivo è di contare presto un’auto elettrica ogni due veicoli in nostra dotazione”.

Lo sviluppo della mobilità elettrica è ancora allo stato embrionale in Italia, dove si conta solo un veicolo a batteria ogni 1000 circolanti su strada, ma il mercato ha un grande potenziale di sviluppo: già nel primo trimestre di quest’anno le immatricolazioni sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo del 2017.

“Solo la stretta collaborazione tra pubblico e privato può diffondere davvero la mobilità elettrica – ha affermato Massimo Roserba, Direttore Generale di Groupe Psa Italia – consentendo ai cittadini di percepirne i vantaggi. La transizione energetica ci vedrà protagonisti nei prossimi tre anni con sette nuovi modelli elettrici e otto Ibridi plug-in ricaricabili. Entro il 2025 ci sarà una versione elettrica di ogni auto della nostra gamma”.

a Campidoglio anno auto autonomi batterie berlino C Zero capitolino chilometri Citroen città comune direttore elettrici emissioni futuro gamma generale ibridi marchio massimo roserba mercato parco partner plug-in PSA roma sindaco strada veicoli Virginia raggi 2018-04-27
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Negativo Nuovamente Il Mercato Europeo: Marzo -5,2%

Negativo Nuovamente Il Mercato Europeo: Marzo -5,2%

admin 19 Apr 2018
Ssangyong lancia nuovo Rexton G4. Un nuovo successo?

Ssangyong lancia nuovo Rexton G4. Un nuovo successo?

admin 28 Mar 2017
Clio e Moda: un abbinamento vincente

Clio e Moda: un abbinamento vincente

admin 20 Nov 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 668 (15 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 668 (15 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 667 (14 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 667 (14 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 666 (13 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 666 (13 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 665 (12 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 665 (12 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 664 (11 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 664 (11 22/23) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più