• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Altro»Ford Feel The View : la bellezza di un panorama per tutti

Ford Feel The View : la bellezza di un panorama per tutti

Ford sostiene la realizzazione del prototipo Feel The View, che nasce dal desiderio di rendere accessibile a tutti la bellezza dei panorami, quando si viaggia in automobile.

Feel The View, applicato al finestrino, è capace di decodificare il paesaggio, permettendo anche ai non vedenti di vederlo, sentendolo con la punta delle dita.

Il prototipo è stato sviluppato da Aedo, start-up italiana specializzata in dispositivi per disabili visivi, in grado di trasformare la superficie piana del finestrino di un’automobile in un display tattile. Feel The View cattura e trasforma le foto scattate dalla fotocamera integrata, in stimoli sensoriali aptici, non visivi ma percepibili attraverso il tatto e l’udito.

La foto scattata dal dispositivo viene convertita dal software interno in un’immagine in scala di grigi ad alto contrasto. L’immagine viene, poi, riprodotta sul vetro del finestrino, grazie all’uso di speciali LED. Al tocco dell’utente, Feel The View provoca, sul punto del finestrino interessato, delle sollecitazioni che si manifestano in vibrazioni percepite.

Tali vibrazioni possono avere ben 255 differenti intensità: minore sarà la gradazione di grigio, maggiore sarà l’intensità di vibrazione. In questo modo, attraverso l’esplorazione dell’intero finestrino, si può immaginare e ricostruire nella mente il panorama che si sta guardando.

“Stiamo lavorando attivamente al processo di trasformazione di Ford, guidato dall’intento di mettere sempre più al centro gli interessi delle comunità in cui operiamo, con l’obbiettivo di migliorarne la qualità della vita” ha commentato Marco Alù Saffi, Direttore delle Relazioni Esterne di Ford Italia.

“Feel The View, rappresenta un passo in avanti in questo nostro processo di evoluzione, più inclusivo e in grado di rispondere alle esigenze di tutte le persone, anche e soprattutto di quelle con disabilità”.

Feel The View è l’espressione diretta dell’approccio etico che guida da sempre Ford nel portare avanti il proprio business. L’etica aziendale e l’integrazione sociale, infatti, sono elementi sui quali sono state costruite le fondamenta del brand, principi che hanno guidato la realizzazione del prototipo, anche grazie al coinvolgimento di persone appartenenti ad alcune associazioni (sede italiana di Views International http://www.viewsinternational.eu; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti https://www.uiciechi.it/).

Nella fase di studio sono stati ascoltati i loro desideri; mentre in quella di progettazione, si è cercato di interpretarne al meglio le impressioni, elaborando le reazioni nell’utilizzo della nuova tecnologia, in modo da realizzare un prototipo definitivo in linea con le loro esigenze.

“Attraverso Feel The View, è possibile dare vita a un nuovo linguaggio per permettere ai disabili visivi di decodificare la realtà che li circonda”, ha commentato Federico Russo, Executive Creative Director di GTB Roma.

“Si tratta di una soluzione innovativa che oggi nasce per essere utilizzata all’interno di un’automobile, ma che in un prossimo futuro potrebbe essere implementata presso le realtà scolastiche o negli istituti di formazione per non vedenti, come strumento polifunzionale”.

Feel the View è stato ideato e sviluppato per Ford Italia da GTB Roma, in collaborazione con Aedo. GTB Roma è l’agenzia del gruppo WPP che segue le attività di comunicazione dell’Ovale Blu in Italia.

automobile brand comunità direttore display dita Ford foto grado Italia linguaggio Marco mente paesaggio panorami persone prototipo relazioni esterne roma strumento tatto vibrazioni 2018-04-30
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 701 (8 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 701 (8 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 07 Nov 2023
Aci: In Ripresa A Maggio Il Mercato Delle Auto Usate

Aci: In Ripresa A Maggio Il Mercato Delle Auto Usate

admin 05 Giu 2017
Nissan Da Record In Europa, Quando I Numeri parlano

Nissan Da Record In Europa, Quando I Numeri parlano

admin 14 Apr 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più