• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 695 (2 Palinsesto 23/24) SD/HD   |   25 Set 2023

  • Videomotori Puntata 694 (1 Palinsesto 23/24) SD/HD   |   19 Set 2023

  • Videomotori Puntata 693 (40 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   18 Lug 2023

  • Videomotori Puntata 692 (39 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   11 Lug 2023

  • Videomotori Puntata 691 (38 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   04 Lug 2023

  • Videomotori Puntata 690 (37 Palinsesto 22/23) SD/HD   |   26 Giu 2023

 
Sei qui :Home»Ambiente»Parco Circolante Autovetture, Alimentazioni Alternative

Parco Circolante Autovetture, Alimentazioni Alternative

Parco circolante italiano è ormai costituito da 3.420.776 autovetture alimentate da carburanti alternativi. Di queste 2.309.020 (5,99%) sono a doppia alimentazione benzina – GPL, 926.704 (2,41) a doppia alimentazione benzina – metano, 174.087 (0,45%) sono ibride benzina, 7.560 (0,02%) elettriche e infine 3.405 (0,01%) ibride gasolio.

Tutte insieme rappresentano l’8,88% del circolante, che è pari a 38.520.321 unità. In crescita, rispetto al 2016, quando su un circolante autovetture di 37.876.138 di unità, le alternative valevano l’8,58% (l’8,33 a fine 2015).

I dati, di fonte Aci e aggiornati al 31 dicembre 2017, sono stati diffusi dal Centro Studi del Consorzio Ecogas, associazione rappresentativa del settore del GPL e del metano per autotrazione, in occasione dell’Assemblea dell’associazione, che si è svolta a Bologna il 3 maggio.

“Gpl e metano – ha dichiarato Alessandro Tramontano, Presidente del Consorzio Ecogas, sponsorizzando i carburanti alternativi per autotrazione – continuano quindi a rappresentare la vera alternativa a benzina e diesel.”

Il Consorzio Ecogas ha stilato anche la classifica delle Regioni italiane. I primi gradini del podio per numero di autovetture alternative circolanti sono occupati, come già nel 2017, dall’Emilia Romagna con 529.273 unità, seguita dalla Lombardia a quota 444.902 e dal Veneto con 350.047 unità.

Seguono la Campania (340.052), il Lazio (308.791), il Piemonte (284.846), la Toscana (244.931), le Marche (191.443), la Puglia (189.383) e la Sicilia (137.491). Fanalini di coda Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta.

Se si considera invece il circolante con propulsioni ecologiche in rapporto al totale, al primo posto troviamo la Regione Marche, che con il 18,84% va a superare l’Emilia Romagna, in seconda posizione con il 18,59%.

A seguire l’Umbria con il 13,27 e il Veneto all’11,27. Sopra la media nazionale dell’8,88% anche Campania (9,89), Abruzzo (9,85), Toscana (9,82) e Piemonte (9,69).
In fondo alla classifica Friuli Venezia Giulia, Calabria, Sardegna e Valle d’Aosta.

abruzzo Aci alessandro autovetture basilicata benzina bologna calabria campania carburanti centro circolante Consorzio dati Ecogas elettriche Emilia Romagna Friuli gasolio Giulia gpl ibride italiano lazio lombardia marche metano molise parco Piemonte presidente puglia regioni Sardegna sicilia studi toscana Umbria unità valle d'aosta veneto Venezia 2018-05-03
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Kia festeggia vendite record in Europa

Kia festeggia vendite record in Europa

admin 31 Gen 2018
Nissan annuncia il Piano di Sostenibilità 2022

Nissan annuncia il Piano di Sostenibilità 2022

admin 11 Giu 2018
Peugeot Cresce ancora in Italia nei primi 5 mesi

Peugeot Cresce ancora in Italia nei primi 5 mesi

admin 11 Giu 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 695 (2 23/24) HD
  • Videomotori Puntata 695 (2 23/24) SD
  • Videomotori Puntata 694 (1 23/24) HD
  • Videomotori Puntata 694 (1 23/24) SD
  • Videomotori Puntata 693 (40 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 693 (40 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 692 (39 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 692 (39 22/23) SD
  • Videomotori Puntata 691 (38 22/23) HD
  • Videomotori Puntata 691 (38 22/23) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più