• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Mustang Bullitt: in Italia la Ford per pochi

Mustang Bullitt: in Italia la Ford per pochi

Mustang, un nome difficile da dimenticare. Vera icona dell’Ovale Blu, la Mustang è stata anche co-protagonista del film Bullitt, guidata dall’attore Steve MQueen.

È stato uno degli inseguimenti più incredibili della storia del cinema. Della durata di quasi 10 minuti, la sequenza iconica del film Bullitt della Warner Bros, che vede Steve McQueen al volante di una fastback Mustang GT del 1968, mentre insegue due sicari per le strade di San Francisco.

Per celebrare il 50° anniversario del leggendario film, Ford ha creato una versione molto speciale della Mustang, ovviamente subito battezzata Bullitt.

L’edizione limitata, ordinabile da oggi in Italia, prevede solo 68 esemplari che montano il mitico motore V8 5.0, aggiornato ad hoc per Mustang Bullitt, con Open Air Induction System, collettore di aspirazione, corpi farfallati da 87 mm e calibrazione del modulo di controllo del powertrain della Shelby Mustang GT350, in grado di “sprigionare” 459 CV e 529 Nm di coppia.

In omaggio all’iconica protagonista del film, Mustang Bullitt è disponibile solo nella tonalità Dark Highland Green e arricchita da dettagli per gli interni, come il pomello bianco per la leva del cambio e il badge numerato, e per gli esterni, come le cromature per la griglia, i cerchi in alluminio in stile Torq Thrust da 19’’ e le pinze rosse per i freni Brembo.

Equipaggiata con un cambio manuale a sei rapporti, sfrutta la nuova tecnologia rev-matching di Ford, che utilizza il sistema di controllo elettronico del motore per sincronizzare l’acceleratore mentre il guidatore scala la marcia verso il basso, facendo corrispondere la velocità di rotazione del motore a quella del rapporto selezionato, per cambi di marcia fluidi e precisi.

Il sistema audio premium B&O PLAY da 1.000 Watt, inoltre, offre un’esperienza d’ascolto straordinaria, grazie ai 12 diffusori ad alte prestazioni tra cui il subwoofer per bassi profondi e nitidi, che garantiscono una distribuzione uniforme del suono in tutto l’abitacolo.

All’interno si respira l’atmosfera distintiva della hero car arricchita da elementi unici per questi 68 esemplari: sedili Recaro con rivestimento in pelle di colore nero e cuciture verdi a contrasto. Di serie, inoltre, le sospensioni adattive MagneRide, in grado di gestire in tempo reale eventuali mutamenti delle condizioni della strada e la tecnologia di regolazione del sound dello scarico (Active Valve Performance Exhaust), che conferiscono all’auto il suono tipico dell’edizione originale.

Da oggi i 68 esemplari possono essere ordinati presso i FordStore dopo aver compilato il modulo sul sito ford.it nella pagina dedicata

https://www.ford.it/coming-soon/nuova-mustang-bullitt

audio badge Bullitt cambio cerchi cinema film Ford griglia Italia motore mustang Recaro Steve Mc Queen tempo Warner Bros 2018-05-28
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

admin 05 Feb 2018
Jaguar XE 300 sport vince sfida sul ghiaccio

Jaguar XE 300 sport vince sfida sul ghiaccio

admin 24 Apr 2018
Sindaco Virginia Raggi in elettrico Nissan a Roma

Sindaco Virginia Raggi in elettrico Nissan a Roma

admin 12 Apr 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più