• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Nissan vince il Climate Solutions Award

Nissan vince il Climate Solutions Award

Nissan è stata insignita dell’Excellence in Climate Solutions Award per il suo impegno pionieristico nello sviluppo di tecnologie elettriche stradali e sistemi per i servizi energetici.

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito dei FT/IFC Transformational Business Awards, assegnati dal Financial Times e da International Finance Corp., uno dei membri della Banca Mondiale. In particolare la marca giapponese è stata premiata per il sistema Vehicle-to-Grid e per le batterie di seconda vita.

I premi vengono assegnati a soluzioni rivoluzionarie, commercialmente attuabili, in grado di contrastare i problemi posti dallo sviluppo globale. Tra i vincitori delle edizioni passate spiccano il Cross-Boundary Energy Fund in Kenya, Ruanda e Ghana, impegnato a migliorare l’efficienza dei sistemi fotovoltaici, e la Piramal Foundation in India, che sfrutta la tecnologia per garantire ai villaggi rurali un accesso sicuro alle risorse idriche.

Il Vehicle-to-Grid (V2G). La tecnologia di Nissan permette di considerare l’auto come una batteria mobile in grado di restituire energia alla rete elettrica, attraverso la gestione bidirezionale della carica. Infatti questa tecnologia consente di accumulare l’energia nella batteria e reimmetterla in rete quando non è utilizzata o quando la tariffa è più conveniente.

Il V2G garantisce maggiore efficienza nei consumi e migliore gestione dei flussi energetici, evitando anche gli accumuli legati ai picchi della domanda elettrica durante determinate ore del giorno e permette di stoccare l’energia derivante da fonti rinnovabili, rendendola sempre accessibile.

I benefici del V2G sono a vantaggio della rete elettrica, più stabile ed efficiente, per l’ambiente e per i clienti che diventano parte attiva nel mercato dell’energia.

Il riutilizzo delle batterie. I sistemi di stoccaggio Nissan basati sul concetto di “second-life” utilizzano le batterie dei veicoli elettrici LEAF ed e-NV200 che vengono trasformate in unità di stoccaggio dell’energia, utilizzabili in ambito domestico e non solo.

L’impegno di Nissan nello sviluppo di auto elettriche e di tecnologie per i servizi energetici rientra nella Nissan Intelligent Mobility, la roadmap strategica volta a ridefinire il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati all’interno della società.

“Questo riconoscimento premia il continuo impegno verso la sostenibilità, la sicurezza e la integrazione delle tecnologie nella società” ha dichiarato Daniele Schillaci, Executive Vice President di Nissan.

“Siamo passati dal lancio di Nissan LEAF, il primo veicolo elettrico al mondo distribuito su vasta scala, allo sviluppo della tecnologia Vehicle-to-Grid e continueremo a fare da apripista per realizzare un futuro a zero emissioni in linea con la Nissan Intelligent Mobility”.

Recentemente l’azienda ha lanciato Nissan Energy Solar per i consumatori del Regno Unito. Il programma prevede pannelli fotovoltaici integrati, batteria di stoccaggio e sistema di gestione dell’energia.

award Banca batterie clienti consumi Danieel elettriche Financial Times Gestione Ghana globale grado india Kenya leaf mondiale nissan pannelli problemi regno unito rete risorse Ruanda Schillaci sviluppo villaggi 2018-06-19
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 609 (36 Palinsesto 20/21) SD/HD

Videomotori Puntata 609 (36 Palinsesto 20/21) SD/HD

admin 30 Giu 2021
Fiat 500 taglia nuovo traguardo: prodotta la n. 2.000.000

Fiat 500 taglia nuovo traguardo: prodotta la n. 2.000.000

admin 11 Mag 2018
Citroën Italia Avvio  2017 Alla Grande

Citroën Italia Avvio 2017 Alla Grande

admin 10 Apr 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più