• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 653 (40 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   19 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 652 (39 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   12 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 651 (38 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   05 Lug 2022

  • Videomotori Puntata 650 (37 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   28 Giu 2022

  • Videomotori Puntata 649 (36 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   22 Giu 2022

  • Videomotori Puntata 648 (35 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   15 Giu 2022

 
Sei qui :Home»Industria»Michelin presenta il nuovo pneumatico Crossgrip

Michelin presenta il nuovo pneumatico Crossgrip

Michelin presenta Crossgrip, perché i professionisti possano svolgere il proprio lavoro in tutte le stagioni, su strada, erba e neve.

Per rispettare i propri impegni, alcuni professionisti lavorano tutto l’anno con le stesse macchine, impiegate su più fronti, tra cui manutenzione stradale, lavori municipali e sgombero della neve. Devono essere flessibili, per rispettare impegni e scadenze, e hanno bisogno di attrezzature versatili e affidabili.

Il nuovo Michelin Crossgrip è destinato a una vasta gamma di utenti: responsabili della manutenzione di parchi e giardini, comuni, società di manutenzione stradale, aeroporti, società strutturate per lo sgombero della neve.

Il nuovo pneumatico completa quindi la proposta del gruppo francese a supporto di questi professionisti dalle esigenze diverse con una gamma interamente dedicata.

Per Cédric Lecoester, product marketing manager del marchio, “Crossgrip è stato sviluppato in collaborazione con i professionisti del settore ed è una soluzione nata dopo test approfonditi. Le sue prestazioni sono ai massimi livelli su questo mercato legato agli impieghi più versatili: diventerà sicuramente un punto di riferimento per i nostri clienti”

Caratterizzato da un design brevettato, il nuovo pneumatico offre molti vantaggi per i clienti: è versatile, grazie a una mescola progettata per l’impiego in ogni stagione, e ha un’elevata capacità di carico.

I 196 tasselli del battistrada non direzionali, rinforzati con ponti in gomma, offrono comfort e stabilità su strada. Sulla neve, i conducenti godranno di una trazione eccellente grazie al design che associa un elevato sviluppo di spigoli ad un rapporto ottimale dei pieni/vuoti del battistrada.

Michelin Crossgrip è chiodabile e porta la marcatura M+S (Mud & Snow). Nell’impiego su prato, la cotica erbosa è protetta grazie alle varie opzioni di pressione e alla particolare scultura del battistrada.

Crossgrip è venduto in Europa, Canada e Giappone da giugno 2018, inizialmente in 4 misure (400/80R24, 250/80R16, 440/80R24, 440/80R28) ed è coperto dalla Garanzia del Costruttore per danni accidentali e difetti di fabbricazione.

aeroporti Canada comuni Crossgrip stagioni design erba europa francese gamma Giappone giardini gomma lavori macchine marchio Michelin neve parchi pneumatico ponti strade 2018-06-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Autovetture, rallenta mercato Luglio: + 5,9%

Autovetture, rallenta mercato Luglio: + 5,9%

admin 01 Ago 2017
Salgono a 40 colonnine ricarica rapida con ENEL e Nissan

Salgono a 40 colonnine ricarica rapida con ENEL e Nissan

admin 10 Nov 2017
Sito Di Mangualde: Terzo Turno In Fabbrica Per Peugeot

Sito Di Mangualde: Terzo Turno In Fabbrica Per Peugeot

admin 19 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 653 (40 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 653 (40 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 652 (39 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 652 (39 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 651 (38 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 651 (38 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 650 (37 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 650 (37 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 649 (36 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 649 (36 21/22) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più