• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Sport
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 644(31 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   17 Mag 2022

  • Videomotori Puntata 643(30 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   10 Mag 2022

  • Videomotori Puntata 642 (29 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   03 Mag 2022

  • Videomotori Puntata 641 (28 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   26 Apr 2022

  • Videomotori Puntata 640 (27 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   19 Apr 2022

  • Videomotori Puntata 639 (26 Palinsesto 21/22) SD/HD   |   13 Apr 2022

 
Sei qui :Home»Veicoli Commerciali»Ford presenta il nuovo Transit Skeletal

Ford presenta il nuovo Transit Skeletal

Ford presenta una nuova versione del Transit, lo Skeletal, che offre ai clienti dei veicoli commerciali una piattaforma versatile, con un’altezza del telaio inferiore di 100 mm rispetto al classico modello cabinato a trazione anteriore, che consente un accesso più agevole al piano di carico per un’ampia varietà di allestimenti, l’ideale per utilizzi che vanno dalle consegne ai traslochi, dai trasporti di cibo a temperatura controllata, fino al trasporto di animali.

Grazie alla riduzione della tara di 200 kg rispetto al classico cabinato, il design ottimizzato del nuovo telaio Skeletal offre agli operatori un significativo vantaggio in termini di portata utile e di riduzione nei consumi.

Il Transit Skeletal si basa sul successo crescente del modello Transit da 2 tonnellate. Infatti, il Transit, nei primi sei mesi del 2018, ha registrato un volume di vendite di 52.100 unità, esprimendo una crescita del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“Il Ford Transit è già leggendario per la sua vasta gamma di modelli di carrozzeria, trasmissioni e varianti dimensionali, e questo nuovo modello porta la nostra offerta a un significativo passo in avanti” ha affermato Hans Schep, General Manager, Commercial Vehicles, Ford Europa.

“Il nuovo Transit Skeletal apre nuove eccitanti opportunità per i veicoli dedicati alla consegna di generi alimentari e altre tipologie di trasporto dove la riduzione della tara e l’altezza da terra del telaio sono fondamentali”.

Inoltre, il modello di telaio Skeletal presenta un design della cabina a schienale aperto per agevolare l’allestibilità nel caso in cui si richieda l’accesso diretto tra la cabina e il vano di carico, i clienti possono scegliere tra 3 lunghezze differenti del passo e una varietà di versioni. Tutti i modelli offrono una massa complessiva del veicolo di 3,5 tonnellate.

Il Transit Skelatal viene offerto in abbinamento al motore diesel 2.0 EcoBlue con consumi ridotti negli step di potenza da 130 CV o 170 CV, con cambio manuale a sei marce di serie o con trasmissione automatica a sei velocità in option, ideale per le attività di consegna urbana.

animali cabina cabinato cambio cibo clienti commerciali consegne design diesel europa Ford gamma marce modello motore telaio temperatura termini tonnellate transit traslochi trasporti urbana veicoli volume 2018-07-27
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Ford a Emissioni Zero per Deutsche Post e StreetScooter

Ford a Emissioni Zero per Deutsche Post e StreetScooter

admin 15 Giu 2017
IVECO presente per Fondazione Telethon

IVECO presente per Fondazione Telethon

admin 15 Dic 2017
Cresce a Maggio Mercato Veicoli Commerciali

Cresce a Maggio Mercato Veicoli Commerciali

admin 13 Giu 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 644(31 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 644(31 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 643(30 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 643(30 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 642 (29 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 642 (29 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 641 (28 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 641 (28 21/22) SD
  • Videomotori Puntata 640 (27 21/22) HD
  • Videomotori Puntata 640 (27 21/22) SD

Commenti recenti

    Archivi

    Advertisement

    Redazione

    La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 14 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
    L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
    Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
    Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
    VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

    Contattaci

    [recaptcha theme:dark size:compact]

    Privacy e Note legali

    • Informativa privacy
    • Note legali
    © Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più