• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Nel giorno della memoria, Fiat Professional consegna Ducato Museo di Auschwitz-Birkenau

Nel giorno della memoria, Fiat Professional consegna Ducato Museo di Auschwitz-Birkenau

In occasione del giorno della memoria 2017, Fiat Chrysler Automobiles

(FCA), il suo marchio Fiat Professional e il Gruppo Dirigenti Fiat rinnovano

la collaborazione che da un paio di anni hanno stretto con il Museo

internazionale di Auschwitz-Birkenau.

Con una cerimonia che si è svolta all’interno del campo di concentramento

è stato consegnato, infatti, un Fiat Ducato che verrà utilizzato dall’ente di

Manutenzione del Museo, per far fronte a ogni esigenza manutentiva e di

trasporto.

Il veicolo è stato consegnato dal Gruppo Dirigenti Fiat a nome di FCA e di

Fiat Professional e a ritirarne le chiavi è stata la vice direttrice del Museo,

Anna Skrzypińska.

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale in

commemorazione delle vittime dell’Olocausto, stabilita il 1° novembre

2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La scelta sul 27 gennaio

come data della celebrazione è motivata dal fatto che in quel giorno del

1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di

Auschwitz-Birkenau.

Il Ducato messo a disposizione si aggiunge alla Jeep Renegade e alla Fiat

500X AWD che furono consegnate nel gennaio 2015 in supporto alle

attività di sorveglianza del Museo. Fu allora – quando alcuni soci del

Gruppo Dirigenti Fiat visitarono il campo di concentramento – che nacque

l’idea di collaborazione tra FCA, il Gruppo Dirigenti Fiat e il museo di

Auschwitz-Birkenau: in quell’occasione ai partecipanti furono anche

mostrati alcuni disegni scoperti all’interno del campo di concentramento

realizzati da un anonimo internato. Disegni che divennero protagonisti, nel

maggio successivo, della partnership tra l’associazione Treno della

Memoria e il Gruppo Dirigenti Fiat con il progetto “Pagine di memoria: la

carovana”.

Sostenuto dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con la

casa editrice del Museo di Auschwitz-Birkenau, il progetto consisteva

nell’innovativa idea di un Fiat Ducato (messo a disposizione da Fiat

Professional, attrezzato a biblioteca itinerante e facilmente identificabile in

quanto “vestito” con il logo dell’iniziativa) contenente centinaia di libri e

documenti – tra i quali i disegni dell’anonimo internato – che ha viaggiato

visitando biblioteche, scuole, associazioni e piazze d’Italia e d’Europa. Un

progetto dall’alto valore culturale e educativo che ha coinvolto migliaia di

giovani (e meno giovani) in Italia e in Europa, valorizzando e

promuovendo l’importanza del libro quale strumento indispensabile per

conoscere le testimonianze dei sopravvissuti della Shoah.

Il veicolo consegnato questa volta è un Ducato Maxi Furgone 2.3 MJT II da

130 Cv, allestito con pannelli di protezione del pavimento e pareti. La

gamma di Fiat Professional (completamente rinnovata negli ultimi due

anni) è la risposta giusta a qualunque missione di trasporto, in quanto i

modelli del marchio coprono tutti i segmenti. Inoltre, il brand propone

ogni tipo di carrozzeria, portata e volume, e offre una completa scelta di

varianti di passo, lunghezza e altezza. Infine, i modelli di Fiat Professional

vantano motori ad alta efficienza e con diverse alimentazioni: benzina,

gasolio, GPL e metano. In più, il marchio pone una grande attenzione alle

“specialties”, come il trasporto persone e il mondo dei veicoli trasformati.

2015-04-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 725 (32 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 725 (32 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 21 Mag 2024
Videomotori Puntata 752 (19 Palinsesto 24/25) SD/HD

Videomotori Puntata 752 (19 Palinsesto 24/25) SD/HD

admin 18 Feb 2025
Opel aumenta l’offerta del Cruise Control adattivo su Astra

Opel aumenta l’offerta del Cruise Control adattivo su Astra

admin 29 Mar 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più