• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 765 (32 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   20 Mag 2025

  • Videomotori Puntata 764 (31 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   13 Mag 2025

  • Videomotori Puntata 763 (30 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   05 Mag 2025

  • Videomotori Puntata 762 (29 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 761 (28 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   21 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 760 (27 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   15 Apr 2025

 
Sei qui :Home»Industria»CECOMP SPA Inaugura Nuovo Stabilimento Di Piobesi Torinese

CECOMP SPA Inaugura Nuovo Stabilimento Di Piobesi Torinese

Inaugurato il nuovo stabilimento di Piobesi Torinese di CECOMP SPA, intitolato alla memoria del fondatore del Gruppo, Giovanni Forneris, scomparso un anno fa.

Paolo Forneris, CEO di CECOMP SPA, ha illustrato l’attuale composizione del Gruppo, che ricomprende Icona, Model Master, Seltap e Osai.

Un gruppo con solide radici nel territorio torinese, distretto per antonomasia del design applicato al mondo dell’auto.

Le sedi sono un po’ ovunque, da La Loggia a Moncalieri, da Piobesi a Nichelino e Torino, ma con importanti presenze in Slovenia, Shanghai e Los Angeles, tutte inserite in un articolato progetto creativo e produttivo, che richiede grande organizzazione, tecnologia e professionalità di primissimo piano.

Solo dal 2012 ad oggi CECOMP ha investito più di 40 milioni di Euro (di cui 12 solo sul sito di Piobesi). Uno sforzo che ha permesso al Gruppo di passare dai 190 dipendenti del 2014 agli attuali 410 dipendenti.

Numeri inequivocabili che spiegano, meglio di qualsiasi parola, il progetto che il management ha scelto di perseguire. “Siamo tuttora impegnati nell’opera – ha dichiarato Paolo Forneris – chiara nella direzione ma delicata nell’esecuzione, di conferire a ciascuno stabilimento un’identità precisa”. Di questo progetto, il nuovo stabilimento di Piobesi è certamente un tassello fondamentale.

A spiegare nel dettaglio com’è nato il progetto del nuovo stabilimento di Piobesi è Corrado Pistolesi, CEO di CECOMP doo, entrato in questo stabilimento 31 anni fa con la mansione di fresatore tornitore (proprio nello stabilimento di Piobesi, che allora lavorava componentistica in plastica).

Si è voluto creare un vero e proprio atelier riservato alla lavorazione di componenti in alluminio, ridisegnando spazi e percorsi produttivi, tutti improntati al principio dell’Industria 4.0.

Si è selezionato severamente per ogni passaggio di lavorazione la migliore tecnologia disponibile, spesso lavorando insieme ai fornitori stessi per perfezionare gli strumenti in base alle necessità della produzione.

Dal magazzino ai laser 2D e 3D, dalle presse alle fasi di controllo e qualità, tutto è stato studiato e realizzato per garantire una qualità assoluta ad ogni singolo componente da consegnare al cliente.

Gianluca Forneris, direttore commerciale di CECOMP SPA, ha presentato il volume di quasi 400 pagine, un volume che proprio Gianluca e Paolo Forneris hanno voluto dedicare al padre Giovanni, uno dei grandi carrozzieri della tradizione torinese, fondatore dell’Azienda nel 1970, allora Modelleria Forneris, una modelleria indipendente, capace di lavorare per tutti garantendo riservatezza e qualità.

Più di 250 gli ospiti intervenuti, ai quali è stato illustrato il percorso di crescita di questi anni, gli obiettivi e poi il processo di produzione, fase per fase, dei componenti in alluminio, dal foglio di materia prima fino alla realizzazione dei pezzi più elaborati. Una concreta dimostrazione di eccellenza, capacità e creatività dell’industria torinese 4.0.

azienda base cliente commerciale direttore migliore volume 2017-06-06
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Mahindra e Ford insieme in India e nei mercati emergenti

Mahindra e Ford insieme in India e nei mercati emergenti

admin 22 Set 2017
Nissan vince il Climate Solutions Award

Nissan vince il Climate Solutions Award

admin 19 Giu 2018
Groupe Psa Sceglie Atlanta Sede Nord America

Groupe Psa Sceglie Atlanta Sede Nord America

admin 24 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 765(32 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 765(32 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 764(31 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 764(31 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più