• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Interni in Alcantara per la Porsche 718 GTS

Interni in Alcantara per la Porsche 718 GTS

Interni tutti realizzati in Alcantara personalizzano la gamma 718, autentica porta di accesso al mondo Porsche, modello declinato fino ad oggi in due cilindrate – 2.000 da 300 Cv e il 2.500 che ne dà 300 – a cui sono abbinate le versioni “base” ed S.
Il flat four turbo ha avuto ora una iniezione di potenza, fino a 365 Cv, una delle caratteristiche distintive della versione GTS.

Questa versione, infatti, si distingue dalle altre due per una superiore dinamica di guida e per una dotazione di serie particolarmente completa, con un ampio utilizzo di Alcantara per gli interni, cui si aggiunge il sapiente uso delle doppie cuciture rosse a contrasto.

Il materiale 100% made in Italy, con le sue qualità uniche e inimitabili è infatti perfetto per definire un abitacolo che non vuole rinunciare a nulla né in termini di sportività né di esclusività.

Con 290 kmh di velocità massima e uno 0-100 da 4,1 secondi, la Boxster e la Cayman GTS si affacciano nell’Olimpo delle supercar, pur mantenendo una versatilità adatta all’uso quotidiano.

Alcantara è la scelta di elezione perché offre il massimo anche in termini di resistenza all’usura, tanto che sulle 718 GTS viene applicata proprio dove il contatto e lo sfregamento sono più frequenti, ovvero il bracciolo centrale – con serigrafia Porsche – e gli appoggiabraccia delle portiere.

Anche i pannelli porta sono in Alcantara, così come il rivestimento del portaoggetti anteriore, delle alette parasole e dell’imperiale. In queste applicazioni il materiale rende al massimo quanto a qualità sensoriale percepita e impatto visivo, andando a creare un insieme coordinato e accogliente componenti rivestiti in Alcantara, ovvero quelli più sollecitati nella guida sportiva.

Oltre al sedile di chiara ispirazione racing, dove Alcantara è abbinata alla pelle per massimizzare la traspirabilità, il materiale si trova anche sull’intera corona del volante e sul pomello della leva del cambio, per garantire il massimo grip alle azioni del pilota.

Alcantara gamma gts pilota porsche racing sedile sportiva versione 2017-10-23
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Nuovo impianto produttivo di Kia Motors in India

Nuovo impianto produttivo di Kia Motors in India

admin 04 Mag 2017
Ricarica Elettrica Audi In Tutta la Costa Smeralda

Ricarica Elettrica Audi In Tutta la Costa Smeralda

admin 26 Giu 2017
Inizia produzione commerciali PSA in Russia

Inizia produzione commerciali PSA in Russia

admin 28 Nov 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più