• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»FORD LANCIA NUOVA COMPATTA, I QUATTRO VOLTI DELLA FIESTA

FORD LANCIA NUOVA COMPATTA, I QUATTRO VOLTI DELLA FIESTA

Con l’edizione 2017 Ford Fiesta ha inaugurato la settima generazione della

compatta storica per il marchio dell’ovale blu.

Venduta dal 1976 ad oggi in oltre 17 milioni di esemplari nel mondo, la Fiesta

2017 viene lanciata dopo 8 anni dalla generazione precedente, che aveva

beneficiato nel 2013 solo di un restyling.

Per la nuova Fiesta la Ford punta tutto sulla sulla tecnologia, proposta con un

ventaglio di soluzioni che la rendono adatta ad ogni esigenza. Saranno 4,

infatti, le versioni a disputarsi i favori del pubblico, dalla Titanium, già piena di

tecnologia, alla declinazione sportiveggiante ST-Line, distinguibile per il vistoso

kit aerodinamico, passando poi alla più lussuosa Vignale con grandi cerchi da

18 pollici e, infine, la Active, rivolta soprattutto al tempo libero in outdoor, con

i classici “rail” sul tetto e l’assetto rialzato.

E punta a tornare leader del segmento grazie ad una scocca più rigida, interni

più confortevoli e una tecnologia che aiuterà i guidatori come mai era successo

prima. Più lunga di 7 centimetri rispetto alla precedente e più larga di uno,

raggiunge i 4 metri e 4 centimetri, restando dunque nel segmento delle

compatte del segmento B, ma più in alto della neonata Ka Plus.

I motori, tutti Euro 6, comprendono versioni a benzina, dal 3 cilindri EcoBoost

1.000, declinato nelle potenze di 100, 125 e 140 cavalli, mentre il 3 cilindri

1.100, aspirato (già visto sulla Ka Plus) può contare su declinazioni di 70 e 85

cavalli. C’è poi anche un turbodiesel 1.500, che di cavalli può averne 85 o 120.

All’interno spicca un display da 8 pollici, centro di informazioni dei sistemi di

bordo e interfaccia al sistema multimediale di ultima generazione SYNC 3,

compatibile con Apple CarPlay e AndroidAuto, oltre alle nuove frontiere per la

sicurezza, come il riconoscimento dei pedoni e l’Active Park Assist.

I sensori della nuova Fiesta sono, infatti, capaci di vedere fino a 130 metri di

distanza davanti alla vettura con due telecamere, tre radar e 12 sensori a

ultrasuoni. La nuova Fiesta riconosce i limiti di velocità, ha gli abbaglianti

automatici, l’allarme per traffico agli incroci e tante altre possibilità offerte

dall’elettronica di bordo.

2015-04-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 621 (08 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 621 (08 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 17 Nov 2021
Videomotori Puntata 685 (32 Palinsesto 22/23) SD/HD

Videomotori Puntata 685 (32 Palinsesto 22/23) SD/HD

admin 23 Mag 2023
Concept Peugeot Rifter 4×4 Avventuriero A Caccia Di Stelle

Concept Peugeot Rifter 4×4 Avventuriero A Caccia Di Stelle

admin 23 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più