• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Citroen C3

Citroen C3

“Dovremo anche preoccuparci di contrastare gli effetti negativi della Brexit –

ha esordito Linda Jackson, CEO di Citroen – e mentre aspettiamo di capire cosa

accadrà continueremo il nostro lavoro di costruttori di auto.” Una

considerazione oggettiva, condivisa dalle stime di perdite nei profitti per il

compartimento auto dell'ordine dei miliardi di dollari.

L'incognita più grande resta però la risposta degli scozzesi e degli irlandesi, un

fattore molto difficile da valutare, anche in relazione al deprezzamento della

sterlina.

Intanto l’industria francese spara il primo colpo con la Citroen C3, appena

giunta alla terza generazione e venduta, dal 2002 ad oggi, in più di tre milioni

e mezzo di unità, di cui oltre 500.000 in Italia, dove il mercato riserva uno

spazio importante al segmento B, cui appartiene la compatta francese.

“In questi ultimi anni Citroen ha operato nella direzione di ricreare quella sua

personalità spiccata che le è sempre appartenuta – ha continuato la Jackson –

posizionando il brand come costruttore generalista, in grado di coprire tutti i

segmenti.” “A modo nostro – ha continuato Linda Jackson – Citroen è un

marchio pensato per la gente, per sentirsi diversi e serenamente.” Una

promessa a 360 gradi, che riguarda il nuovo posizionamento del marchio, con

un piano a medio termine di PSA, che prevede un lancio di modello nuovo ogni

anno e in ogni area del mondo, riferito a Europa, Asia, Medio Oriente e Cina.

Tutto il panorama sarà riconducibile a 8 car lines, linee guida per modello, cui

si aggiungeranno progetti di veicoli commerciali prodotti in joint venture con

altri marchi. In particolare nei prossimi 18 mesi sono previsti 4 lanci con

cadenza regolare.

In questo contesto si inseriscono i 3,99 metri della nuova C3 (4 cm più lunga

della generazione precedente), che ha mutuato dagli altri modelli le soluzioni

migliori, “rubando” gli air bump contro gli urti laterali alla C4 Cactus, mentre la

parte frontale si rifà alla C4 Picasso più recente.

Scomparsa la forma a mezza goccia che l’ha contraddistinta fin dall’inizio, oggi

C3 ha una carrozzeria due volumi con 5 posti comodi e un vano bagagli di 300

litri, con finiture degli interni più ricche e un assemblaggio molto accurato. In

Italia arriverà in novembre con motori “estratti” dal cofano di altri modelli del

gruppo PSA e della stessa C3 precedente, ma è nelle linee che trova conferma

la rivoluzione avvenuta. Elegante ed originale senza essere chiassosa né

estrema, si divide con la DS3 le preferenze del segmento, offrendo 5 porte

contro le 3 della DS, e mantenendo però una grande possibilità di

personalizzazione, basata su 36 combinazioni differenti di vernice (con nuovi

colori), tutti gli abbinamenti possibili tra la tinta della carrozzeria e quella del

tetto, virtualmente isolato dall’effetto ottico dei montanti verniciati in nero per

staccarlo in modo netto dal corpo vettura.

Del resto un nuovo modello è frutto di studi di design accurati prima di varare

la soluzione finale; per C3, ad esempio, sono stati necessari 3 anni. In questo

intervallo di tempo sono stati ristudiati secondo nuovi obiettivi anche gli

interni, che ora sono caratterizzati da una fascia ad andamento orizzontale, per

sottolinearne l’appartenenza ai colori della carrozzeria grazie ad una fascia che

la incornicia e può essere in un colore in abbinamento a quelli degli esterni.

“L’avvento di Nuova C3, con tutti i tratti caratteristici di Citroën, darà nuovo

impulso al marchio. Una grande sfida per la nostra best seller, che

rappresenta oltre una vendita su cinque in Europa. La forte personalità e il

comfort sapranno conquistare nuovi clienti che chiedono carattere e modernità,

e ringiovanire l’immagine del marchio – ha continuato Linda Jackson – e nel

futuro a medio termine, non oltre il 2020, le soluzioni di alimentazione

proposte per la gamma motori comprenderanno benzina, gasolio e GPL, cui si

affiancheranno alternative elettriche e plug-in”.

2015-04-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 655 (02 Palinsesto 22/23) SD/HD

Videomotori Puntata 655 (02 Palinsesto 22/23) SD/HD

admin 03 Ott 2022
Parola d’ordine COMFORT, in citroen dal 1919

Parola d’ordine COMFORT, in citroen dal 1919

admin 27 Ott 2017
Videomotori Puntata 700 (7 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 700 (7 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 31 Ott 2023

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più