• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Tecnologia»Apre a Londra Ford Smart Mobility Innovation Office

Apre a Londra Ford Smart Mobility Innovation Office

Ford apre oggi a Londra lo Smart Mobility Innovation Office, uno spazio dedicato dove continuare il percorso di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità delle grandi realtà urbane europee.

Il nuovo Smart Mobility Innovation Office vedrà all’opera un team di tecnici qualificati, in grado di relazionarsi agevolmente alle grandi realtà aziendali operanti nelle aree del digital, ai migliori atenei universitari e ai partner che già collaborano con l’Ovale Blu perseguendo l’obiettivo di sviluppare soluzioni di smart mobility in grado di soddisfare le esigenze delle principali città d’Europa (http://.www.ford.it).

“Scegliere di allocare il nostro team nella culla dell’innovazione nel campo della mobilità a Londra, è fondamentale per accelerare l’apprendimento e lo sviluppo di nuove tecnologie.

La sede in Here East ci permetterà una maggiore collaborazione e soprattutto di applicarci nello sviluppo di soluzioni dettate dal così detto pensiero out of the box, assolutamente necessarie per affrontare le sfide della mobilità futura”, ha dichiarato Steven Armstrong, Vice President e President of Europe, Middle East and Africa, Ford Motor Company, durante la cerimonia di apertura della London Tech Week.

“Questa sarà, inoltre, la posizione ideale da un lato, per mettere in campo nuovi progetti con i nostri partner e, dall’altro per entrare in contatto con i migliori talenti londinesi nel campo del digitale. Aspetti entrambi fondamentali nel nostro percorso come leader globali nello sviluppo di soluzioni per la mobilità”.

La nuova sede situata nel Here East Campus, Queen Elizabeth Olympic Park, avrà la capacità iniziale per ospitare circa 40 tecnici e sarà aperta entro la fine di quest’anno.

La scelta di posizionare la struttura a Londra consentirà all’Ovale Blu di avvicinarsi ai centri dove sono effettuate sperimentazioni all’avanguardia, incluso il lancio del progetto Cleaner Air for London, relativo ai Ford Transit Hybrid Plug-in.

Il circuito privato all’interno di Olympic Park potrà essere utilizzato per futuri test.

Gavin Pool, CEO di Here East ha dichiarato: “Here East è una location unica nel mettere a disposizione gli spazi e le infrastrutture necessarie agli imprenditori, alle aziende globali e al personale accademico, consentendo loro di riunirsi e collaborare per sviluppare progetti innovativi.

La decisione di Ford di entrare a far parte della nostra comunità di sviluppatori, start-up e specialisti in tecnologie innovative, nell’ambito del suo impegno per lo sviluppo di soluzioni di smart mobility, è un emozionante evoluzione per l’intero campus”.

Il campus è anche sede dell’Università di Loughborough, già partner di lunga data di Ford e uno dei centri di ricerca più avanzati del Regno Unito, così come l’Advanced Propulsion Center (APC), con cui Ford ha collaborato per il progetto di ricerca relativo ai propulsori e, quest’anno, per lo sviluppo del Transit Hybrid Plug-in.

Anche il nuovissimo Centro di Innovazione Plexal e l’UCL Robotics hanno scelto di stabilire le loro sedi in Here East.

Il nuovo Smart Mobility Innovation Office di Londra si aggiunge ai centri già esistenti di Ford Smart Mobility a Dearborn e Palo Alto e va ad integrare la rete mondiale di centri di ricerca e innovazione Ford, tra cui il RIC ad Aachen, in Germania.

campus centro comunità decisione Ford mobilità privato progetti regno unito ricerca smart struttura strutture Università università. sviluppo 2017-06-14
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Bmw rivede la Serie 3 GT

Bmw rivede la Serie 3 GT

admin 25 Apr 2015
Richiamo Delle Sirene: Da Ford Nuove Tecnologie

Richiamo Delle Sirene: Da Ford Nuove Tecnologie

admin 27 Giu 2017
Groupe PSA e nuTonomy in partnership testano guida autonoma

Groupe PSA e nuTonomy in partnership testano guida autonoma

admin 04 Mag 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più