• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Assogasliquidi: Italia alla Presidenza di AEGPL

Assogasliquidi: Italia alla Presidenza di AEGPL

Assogasliquidi, di turno l’Italia alla presidenza di AEGPL, l’Associazione europea che riunisce le associazioni nazionali di GPL, rappresentative delle imprese impegnate nella fornitura e distribuzione di GPL e di quelle che costruiscono attrezzature e impianti ().

Ad essere stato eletto Presidente di AEGPL è Francesco Franchi, numero uno di Assogasliquidi, l’Associazione di Federchimica che rappresenta le imprese italiane del comparto distribuzione gas liquefatti (GPL e GNL) per uso combustione e autotrazione.

L’elezione è avvenuta nell’ambito del Congresso annuale AEGPL, in corso a Lisbona, in Portogallo. È la prima volta nella storia che viene eletto un rappresentante di Assogasliquidi alla guida dell’Associazione europea.

Fanno parte di AEGPL i 28 Paesi dell’Unione europea e altri 7 Paesi quali Bosnia Erzegovina, Montenegro, Norvegia, Serbia, Svizzera, Turchia e Ucraina e le principali industrie di distribuzione e commercializzazione GPL operanti in Europa

Tra i Paesi dell’Unione europea, l’Italia è il 3° su 28 per consumo di GPL, dopo Francia e Olanda, con una quota che supera l’11% sul totale, pari a oltre 30 milioni di tonnellate.

Il settore che consuma più GPL in Europa è quello chimico, con oltre 15 milioni di tonnellate, seguito da quello dei trasporti e da quello domestico, rispettivamente con 10 e 7 milioni di tonnellate.

Per quanto riguarda il mercato del GPL uso combustione (impieghi domestici, agricoli ed industriali), l’Italia è al 2° posto nell’area UE, dopo la Francia, con oltre 1,6 milioni di tonnellate e una quota di quasi il 20%.

Anche con riferimento all’autotrazione, all’interno dell’Unione europea, il nostro Paese è al 2° posto, dietro la Polonia, sia per numero di veicoli alimentati a GPL, con oltre 2,1 milioni di auto e una quota del 27%, sia per consumo di GPL, con oltre 1,6 milioni di tonnellate, pari al 29%.

Con più di 3.900 impianti, è 3° per numero di distributori presenti, dopo Germania e Polonia.

“È un grande onore per l’Italia e per me esser stato eletto alla Presidenza di AEGPL, un’Associazione che svolge un delicato e importante ruolo di rappresentanza del settore del GPL presso le Istituzioni comunitarie – ha commentato il neo Presidente Francesco Franchi.

Siamo infatti consapevoli del rilievo sempre maggiore che assumono per il nostro comparto le decisioni e gli indirizzi definiti dall’Unione europea in materia di energia, di sviluppo ambientale sostenibile, di trasporti e di fiscalità.

L’elezione di oggi – ha proseguito – è frutto del grande lavoro di Assogasliquidi, nel contesto europeo, a testimonianza del costante impegno affinché ci siano politiche pubbliche che valorizzino il ruolo del GPL, quale fonte pulita e già disponibile, a tutto vantaggio di ambiente e salute dei cittadini”.

assogasliquidi cittadini decisioni distributori frutto Germania gpl Italia lavoro Polonia riilevo ruolo 2017-06-21
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Parisienne C’est Chic nuova serie limitata di Renault Twingo

Parisienne C’est Chic nuova serie limitata di Renault Twingo

admin 21 Lug 2017
Videomotori Puntata 731 (38 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 731 (38 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 02 Lug 2024
Cabine per ogni esigenza rinnovate nella gamma Scania

Cabine per ogni esigenza rinnovate nella gamma Scania

admin 06 Set 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più