• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Tecnologia»Veicoli Volkswagen più sicuri sulle strade dal 2019

Veicoli Volkswagen più sicuri sulle strade dal 2019

Veicoli Volkswagen comunicheranno per una maggiore sicurezza stradale a partire dal 2019, grazie alla tecnologia pWLAN.

Lo scambio d’informazioni tra veicoli diversi e tra questi e le infrastrutture circostanti è un altro passo importante verso l’automobile connessa e l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali e le loro conseguenze.

Pertanto, dal 2019 la Volkswagen (www.volkswagen.it)inizierà a offrire di serie sui suoi modelli la tecnologia pWLAN, un metodo di comunicazione aggiuntivo per lo scambio di informazioni rilevanti sul traffico tra le auto (car-to-car) – anche di Costruttori diversi – e tra i veicoli e le infrastrutture dei trasporti (car-to-X).

Questa tecnologia permetterà di condividere, in maniera ancora più veloce che in passato, informazioni relative allo stato del traffico, a incidenti e ad altre situazioni che influiscono sul flusso stradale in un raggio di circa 500 metri.

La tecnologia utilizzata dalla Volkswagen è basata sullo standard IEEE 802.11p (pWLAN), che l’industria dell’auto ha adottato a livello internazionale per le comunicazioni dirette tra veicoli e tra questi e le infrastrutture.

Tramite questa tecnologia sviluppata appositamente per le applicazioni automobilistiche, si possono condividere in pochi millisecondi informazioni sul traffico circostante, oltre ad avvisi e rilevamenti, rendendo virtualmente possibile “vedere dietro l’angolo”.

La natura locale di questo scambio di dati, inoltre, esclude la necessità di memorie per salvare le informazioni o di costi di comunicazione, giacché questa tecnologia non ha bisogno della rete telefonica.

La Volkswagen punta a offrire la tecnologia pWLAN di serie sui suoi modelli, in aggiunta alla connettività telefonica. “Vogliamo migliorare la sicurezza stradale facendo dialogare i veicoli tra loro, e il modo più efficace di raggiungere questo obiettivo è la rapida diffusione di uno standard comune”, spiega Johannes Neft, Responsabile dello Sviluppo Corpo Vettura Volkswagen.

“È fondamentale che questa tecnologia si diffonda in maniera consistente tra più Costruttori possibile”.

Quando verrà lanciato nel 2019, questo sistema – pur entro i suoi limiti – sarà in grado di identificare potenziali rischi stradali grazie ad avvisi e informazioni locali comunicati con un anticipo minimo.

Per esempio, se un’auto effettuerà una frenata d’emergenza o rileverà la presenza di ghiaccio, queste informazioni potranno essere condivise in pochi millisecondi con l’ambiente circostante, permettendo così agli altri utenti della strada di reagire ai pericoli in maniera appropriata.

Poiché l’efficacia di questa tecnologia aumenta con il crescere degli utenti, la Volkswagen sta cooperando con autorità, Ministeri dei Trasporti e altri soggetti dell’industria automobilistica per accelerarne la diffusione attraverso la produzione di massa.

In questo senso, la tecnologia pWLAN potrà contribuire ancora meglio alla sicurezza stradale quando anche Forze dell’Ordine, servizi di emergenza, segnaletica di lavori in corso e infrastrutture di trasporto adotteranno questo sistema di guida connessa e cooperativa. Inoltre, la Volkswagen sta lavorando per assicurare la massima protezione dei dati scambiati.

comunicazione corso emergenza ghiaccio informazioni lavori servizi tecnologia trasporto utenti veicoli volkswagen 2017-06-29
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Tecnologia Cellular V2X: primi test annunciati in Giappone

Tecnologia Cellular V2X: primi test annunciati in Giappone

admin 11 Gen 2018
CRASH-TEST a cinque modelli su sette il massimo

CRASH-TEST a cinque modelli su sette il massimo

admin 05 Lug 2017
Richiamo Delle Sirene: Da Ford Nuove Tecnologie

Richiamo Delle Sirene: Da Ford Nuove Tecnologie

admin 27 Giu 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più