• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Ioniq Electric: ad Amsterdam car-sharing Hyundai

Ioniq Electric: ad Amsterdam car-sharing Hyundai

Ioniq è la protagonista per Hyundai del primo car-sharing elettrico nell’aera metropolitana di Amsterdam, rendendo la mobilità elettrica e sostenibile sempre più alla portata di tutti.

Dopo aver lanciato il primo car sharing a idrogeno al mondo, nel 2016 a Monaco di Baviera con le ix35 Fuel Cell, Hyundai ha inaugurato il suo primo servizio di veicoli EV in condivisione schierando 100 Ioniq Electric.

Obiettivo rendere la guida a zero emissioni accessibile ad Amsterdam e in Olanda, in linea con la strategia della Casa per un futuro più pulito.

“Siamo orgogliosi di aver avviato il nostro primo servizio di car-sharing elettrico in Europa, sostenendo anche l’obiettivo di Amsterdam di raggiungere ambiziosi traguardi sul contenimento delle emissioni” – ha dichiarato Thomas A. Schmid, Chief Operating Officer di Hyundai Europa, in occasione della cerimonia di inaugurazione.

“Con il lancio di 15 modelli eco-friendly entro il 2020, Hyundai sta dimostrando il suo ruolo pionieristico nella mobilità sostenibile alla portata di tutti. Offrendo la più ampia varietà di alimentazioni green, elettrica, ibrida e Fuel Cell, il nostro marchio è impegnato nello sviluppo di una e-mobility che si adatta alle esigenze più disparate”.

Con un’autonomia dichiarata fino a 280 km (ciclo NEDC) e grazie alla batteria agli ioni polimeri di litio (28 kWh), Ioniq Electric si ricarica fino all’80% in soli 23 minuti ed è quindi in grado di offrire estrema flessibilità agli utenti del car-sharing.

In caso di necessità i clienti possono contare anche su un servizio di ricarica rapida on-demand, grazie a un esemplare di IONIQ Electric equipaggiato con un sistema vehicle-to-vehicle charger, in grado di ricaricare le auto ovunque si trovino.

Un ulteriore vantaggio per gli utenti è garantito anche dalla spaziosità della vettura (cinque posti e un ampio bagagliaio) e dall’equipaggiamento di sicurezza completo (5 Stelle Euro NCAP) che comprende sin dalla versione d’ingresso frenata autonoma d’emergenza, mantenimento della corsia e Cruise Control intelligente.

Il servizio di car sharing è aperto a tutte le persone in possesso di patente di guida rilasciata in
Paesi UE, consentendo anche ai cittadini italiani residenti ad Amsterdam o ai turisti in visita nella capitale olandese di poter utilizzare il car-sharing elettrico.

In termini di costi, Hyundai ha pensato a una offerta decisamente vantaggiosa, con un costo base di 0.25€ al minuto: dopo un’ora di guida il costo scende a 0.20€ al minuto per tutta la durata della corsa; superate le 5 ore scatta una tariffa fissa di 60€ che vale per tutto il resto della giornata.

Grazie al principio free floating, i clienti hanno la possibilità di andare oltre i brevi spostamenti in città coprendo anche lunghe distanze. Con il servizio di car sharing Ioniq sarà dunque possibile viaggiare in tutto il territorio olandese raggiungendo le principali città del Paese: distanze come Amsterdam-Rotterdam (80 km) o Amsterdam-Eindhoven (125 km) possono essere percorse con una sola carica.

I clienti possono quindi guidare liberamente in tutta l’Olanda con l’unica condizione che a fine corsa la Ioniq EV rientri nell’area di Amsterdam. Hyundai ha inoltre sviluppato delle piattaforme digitali ad hoc per facilitare l’utilizzo del servizio.

La registrazione richiede pochi minuti e può essere effettuata sia sul sito, sia tramite l’apposita App (disponibile su Apple Store e Google Play Store): gli utenti possono individuare la Ioniq EV più vicina e prenotarla con un semplice click.

La scelta di Hyundai di lanciare il suo primo car-sharing elettrico ad Amsterdam è principalmente legata a due ragioni: da un lato, la città olandese vanta una tra le migliori infrastrutture di ricarica EV in Europa (più di 2.200 stazioni); dall’altro la città punta a diventare Carbon Free entro il 2025, obiettivo in linea con la strategia di mobilità sostenibile di Hyundai.

Hyundai Ioniq Electric è equipaggiata con un motore elettrico da 120 CV (88 kW) che garantisce una dinamica di guida ottimale, rendendo disponibile istantaneamente una coppia massima di 295 Nm, in grado di spingere la vettura ad una velocità massima di 165 km/h.

Ioniq Electric fa parte di un modello di successo, l’unico al mondo che permette di scegliere sulla medesima carrozzeria i tre diversi tipi di alimentazione ibrida, elettrica e ibrida plug-in, venduta in oltre 15.000 unità dal lancio ad oggi.

amsterdam città costi eindhoven electric elettrico emissioni europa guida hyundai IONIQ metropolitana motore Olanda olandese Paese rotterdam zero 2017-10-08
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 672 (19 Palinsesto 22/23) SD/HD

Videomotori Puntata 672 (19 Palinsesto 22/23) SD/HD

admin 21 Feb 2023
Videomotori Puntata 756 (23 Palinsesto 24/25) SD/HD

Videomotori Puntata 756 (23 Palinsesto 24/25) SD/HD

admin 18 Mar 2025
Rivoluzione Toyota: Da Gennaio 2018 Gamma Diesel Free

Rivoluzione Toyota: Da Gennaio 2018 Gamma Diesel Free

admin 04 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più