• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Kona Hyundai indossa l’elettrico a Ginevra

Kona Hyundai indossa l’elettrico a Ginevra

Kona Electric, Hyundai sarà il primo brand automobilistico a offrire in Europa un SUV compatto completamente a zero emissioni.

E questa è la prima immagine, un teaser, come si dice parlando in termini grafici, della nuova Kona Electric, il primo SUV a zero emissioni del gruppo coreano. Il nuovo modello va a rafforzare la leadership del marchio nell’ambito delle tecnologie sostenibili: Hyundai, infatti, sarà il primo brand automobilistico a offrire in Europa un SUV compatto completamente elettrico che sarà disponibile sul mercato a partire dall’estate 2018.

La nuova Kona Electric offrirà la possibilità di scegliere tra due batterie di differenti capacità e uno dei motori elettrici più potenti disponibili sul mercato. Il SUV compatto a zero emissioni garantirà un’autonomia ai vertici della categoria tra le auto elettriche, arrivando a toccare quasi 470 chilometri (con il nuovo ciclo di omologazione WLTP) e un carattere improntato al divertimento di guida.

I guidatori potranno inoltre beneficiare di un’ampia scelta in termini di comfort e connettività, nonché di tecnologie di sicurezza attiva e di sistemi guida assistita Hyundai SmartSense.

La nuova Kona Electric consente, inoltre, di fondere in unico prodotto le due tendenze in più rapida crescita nel settore automotive: lo stile SUV e l’elettrificazione. Hyundai è il primo costruttore a offrire questi due elementi in Europa e si conferma all’avanguardia nella mobilità ecologica offrendo già la più ampia gamma di propulsori green.

Dopo aver introdotto nel 2013 il primo veicolo elettrico a celle a combustibile prodotto in serie, l’ix35, recentemente ha presentato il suo successore, il nuovo SUV a idrogeno Hyundai Nexo.

Arrivò così la IONIQ, unica auto al mondo disponibile con tre diversi propulsori elettrificati (ibrido, elettrico, oppure ibrido plug-in) sulla stessa carrozzeria.

Per vederla da vicino si dovrà aspettare marzo, con l’apertura del Salone di Ginevra 2018.

batterie brand chilometri comfort coreano electric elettrico emissioni europa ginevra guida hyundai ibrido IONIQ Kona marchio mercato Nexo plug-in SUV WLTP 2018-02-07
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Citroën Lancia C3 Aircross Compact Suv

Citroën Lancia C3 Aircross Compact Suv

admin 12 Giu 2017
Edizione limitata Pajero Mitsubishi TOTAL BLACK

Edizione limitata Pajero Mitsubishi TOTAL BLACK

admin 17 Lug 2017
Rallenta Mercato Veicoli Industriali Ottobre +2,1%

Rallenta Mercato Veicoli Industriali Ottobre +2,1%

admin 07 Nov 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più