• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Riparte Produzione Leggendaria Jaguar D-Type Da Corsa

Riparte Produzione Leggendaria Jaguar D-Type Da Corsa

Riparte come se niente fosse la produzione – in tiratura più che limitata, 25 esemplari – dell’iconica D-type da corsa 62 anni dopo la costruzione dell’ultimo esemplare, avvenuta nel 1956. Sarà costruita, interamente a mano, nello stabilimento Jaguar di Coventry, ormai riservato al Jaguar Classic.

Solo 25 saranno le unità costruite, rigorosamente “hand-made”, presso lo stabilimento Jaguar Land Rover Classic Works nella contea di Warwickshire. Nel 1955 Jaguar pianificò la costruzione di 100 esemplari di D-type, di cui solo 75 vennero completati.

Ora, Jaguar Classic ha deciso di portare a compimento quell’ambizioso progetto, e riparte realizzando 25 nuove repliche di questa iconica vettura da corsa.

La D-type, vincitrice per tre volte della 24 Ore di le Mans tra il 1955 e il 1957, era alimentata dal motore sei cilindri XK. Per i clienti di oggi, le nuove D-type saranno realizzate secondo le specifiche tecniche originali.

Tim Hannig, Jaguar Land Rover Classic Director, ha dichiarato: “La Jaguar D-type è una delle più belle e iconiche vetture da competizione di tutti i tempi, con diversi record in alcune delle gare automobilistiche più difficili del mondo. E quella di oggi è altrettanto spettacolare.

L’opportunità di proseguire il successo della D-type, completando la produzione pianificata nell’impianto di Coventry, è uno di quei progetti che rendono orgogliosi i nostri esperti di Jaguar Land Rover Classic.”

La D-type è il terzo modello portato a compimento da Jaguar Classic che nel 2014-15 ha completato la produzione degli ultimi sei esemplari della Lightweight E-type e nel 2017-18 quella delle ultime nove XKSS.

La scrupolosa ricerca degli esperti di Jaguar Classic, che vantano un accesso esclusivo ai disegni e alle tavole dei progetti originali, garantisce una perfetta corrispondenza dell’attuale D-type con le specifiche dell’epoca, stabilite dall’ingegner Lofty England e dai suoi collaboratori negli anni 50. I clienti potranno scegliere tra due diverse versioni, la Short nose del 1955 o la Long nose del 1956.

Il prototipo attualmente costruito è una Long nose del 1956, caratterizzato dall’ampia testata e dalle reattive pinze dei freni. Dal punto di vista estetico è facilmente riconoscibile per via del suo lungo cofano e dalla caratteristica pinna dietro la testa del guidatore. Jaguar riparte!

24 ore corsa Coventry D-Type E-Type England esemplari freni guidatore Jaguar land rover le mans Lofty motore pinze repliche short nose Tim Warwickshire 2018-02-08
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Opel propone l’Astra a metano berlina e sports tourer

Opel propone l’Astra a metano berlina e sports tourer

admin 31 Ago 2017
Audi chiude il 2017 come marchio premium d’Italia

Audi chiude il 2017 come marchio premium d’Italia

admin 03 Gen 2018
Nissan Micra 2017

Nissan Micra 2017

admin 26 Apr 2015

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più