• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Sono Michelin gli pneumatici della nuova Ferrari 488 Pista

Sono Michelin gli pneumatici della nuova Ferrari 488 Pista

Sono Michelin gli pneumatici di tutte le nuove Ferrari 488 Pista che usciranno dalla linea di produzione; saranno equipaggiate con speciali pneumatici ultra high performance Michelin Pilot Sport Cup 2 K2; 245/35 ZR20 all’anteriore e 305/30 ZR20 al posteriore.

Studiati appositamente per la nuova Ferrari 488 Pista, i Michelin Pilot Sport Cup 2 K2 sono l’ultima generazione dei pneumatici Michelin per uso pista ma con omologazione stradale. Rispetto ai Pilot Sport Cup 2 con marcaggio K1, sviluppati per la Ferrari 458 Speciale, questi migliorano il tempo sul giro fornendo maggiore grip e un comportamento più sportivo. Inoltre forniscono ai piloti un equilibrio unico tra sicurezza e piacere di guida, che li rendono adatti per un utilizzo stradale, così come in circuito.

Lo sviluppo congiunto di questi pneumatici è durato 14 mesi, e durante questo periodo sono stati sviluppati e perfezionati in sessioni di simulazione dinamica con Ferrari, per assicurarsi che le coperture raggiungessero gli standard richiesti dagli ingegneri Ferrari per la nuova 488 Pista. Il risultato sono nuovi pneumatici che offrono grip elevatissimo, costanza delle prestazioni ed un eccellente equilibrio tra anteriore e posteriore.

Questo processo di sviluppo ha portato a produrre e testare più di 1100 prototipi di pneumatici e a percorrere in pista più di 1800km nel centro di Ricerca & Sviluppo Michelin di Ladoux e sul circuito di Nardò in Italia.

Una gamma innovativa di nuove tecnologie sviluppate nel motorsport viene utilizzata in questi pneumatici, inclusa la tecnologia multi-compound, dove vengono utilizzate mescole diverse all’interno ed esterno del battistrada. Una di queste mescole “special grip”, garantisce livelli di aderenza elevati e costanti in una varietà di condizioni atmosferiche. Michelin Pilot Sport Cup 2 presenta tre innovazioni:

Un design del battistrada affinato, con maggiore rigidità laterale – per assorbire le forze trasversali e consentire percorrenze in curva più veloci.

Una tela di sommità ondulata – che riduce il riscaldamento del pneumatico dovuto alle coppia della vettura

Una cintura in aramide personalizzata – per ottimizzare la facilità di controllo.

Pierre Chaput, tyre Designer per la Ferrari 488 Pista, ha dichiarato: “le ambizioni di Ferrari ci hanno spinto a sviluppare pneumatici altamente tecnologici per la 488 Pista, dove i limiti di grip sono significativamente aumentati a confronto con la 458 Speciale.

L’obiettivo di migliorare il tempo sul giro è stato ancora più ambizioso in quanto il Pilot Sport Cup 2 doveva rimanere facile da controllare, così che il pilota della 488 Pista potesse godere a pieno del piacere di guida, qualunque fosse il suo livello di abilità.

Grazie all’aiuto di strumenti di simulazione, ampiamente utilizzati in questo progetto, siamo stati capaci di sviluppare un pneumatico la cui impronta al suolo è massimizzata in tutte le circostanze, fornendo contestualmente prestazioni votate alla sicurezza, come nel caso dell’aqualplaning”.

atmosferiche curva designer Ferrari forze gamma giro grip guida impronta Italia Ladoux livelli mescola Michelin Nardò Pierre pilota pista pneumatici progetto prototipi speciale sportivo stradale tempo veloci 2018-03-06
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Stonic a marchio Kia, il SUV che mancava

Stonic a marchio Kia, il SUV che mancava

admin 06 Ott 2017
Clio mette insieme Renault e Moschino

Clio mette insieme Renault e Moschino

admin 23 Feb 2018
Videomotori Puntata 629 (16 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 629 (16 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 01 Feb 2022

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più