• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Ford Mustang ancora più veloce, tecnologica e inconfondibile

Ford Mustang ancora più veloce, tecnologica e inconfondibile

Ford Mustang offrirà motori più potenti, tecnologie avanzate e il suo stile inconfondibile per gli appassionati europei dell’iconica hero car. Lo stile più aerodinamico è sottolineato dai fari a LED con linee più definite, dalle nuove tonalità per gli esterni e le finiture dei cerchi in lega. Gli interni ridisegnati offrono materiali morbidi al tatto e dettagli in alluminio.

La versione aggiornata del motore V8 5.0 da 450 Cv in grado di accelerare da zero a 100 in 4″3, si abbina al nuovo cambio automatico a 10 rapporti, per rendere la Mustang ancora più veloce e reattiva riducendone i consumi; sulla trasmissione manuale a 6 rapporti debutta, invece, la nuova tecnologia rev-matching di Ford, che offre downshift più fluidi.

Le sospensioni adattive MagneRide® e le funzioni Drive Modes, che ora includono anche la modalità personalizzabile My Mode, ne accrescono il piacere di guida. La nuova tecnologia di regolazione del sound dello scarico (Active Valve Performance Exhaust) offre l’innovativa modalità Good Neighbour, per “godere” del giusto sound solo quando è possibile, e avere un’auto più silenziosa, ad esempio, in città.

Le tecnologie di assistenza alla guida disponibili, annoverano il dispositivo di frenata automatica d’emergenza con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection), il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid) e un quadro strumenti digitale LCD da 12 pollici, personalizzabile.

Disponibile in versione fastback e convertible, l’inconfondibile profilo della hero car si presenta con un aspetto più elegante e sportivo, reso ulteriormente sinuoso dai fari a LED e da una rinnovata cartella colori che prevede 11 tonalità per la carrozzeria degli esterni, oltre a nuove opzioni per le finiture dei cerchi in lega.

Messa a punto per soddisfare le aspettative di guida degli automobilisti europei, il divertimento alla guida della nuova Mustang sarà garantito dalla presenza dei nuovi ammortizzatori MagneRide e dalle funzioni Drive Modes, che ora includono anche la modalità personalizzabile My Mode.

La nuova tecnologia di regolazione del sound dello scarico (Active Valve Performance Exhaust) offre l’innovativa modalità Good Neighbour, per una guida più silenziosa in fasce orarie sensibili ai rumori.

Le tecnologie di assistenza alla guida, disponibili a bordo della nuova Mustang, che migliorano i momenti trascorsi al volante infondendo una maggiore tranquillità, annoverano il dispositivo di frenata automatica d’emergenza con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection) e il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid).
Le raffinate caratteristiche degli interni completamente rinnovati, presentano materiali morbidi al tatto e un quadro strumenti digitale LCD da 12 pollici, per un’esperienza distintiva e unica.

“La passione europea per Mustang si è dimostrata ancora più grande di quanto potessimo immaginare: sono oltre 33.000 le Mustang che portano lo stile di uno degli esemplari più iconici dell’automobilismo sulle strade del nostro continente”, ha dichiarato Steven Armstrong, Group Vice President e President, Europe Middle East and Africa, Ford Motor Company.

“Sono poche le auto in circolazione che possono vantare una tale combinazione di storia, stile e performance e trasmetterlo a un pubblico così ampio. La nuova Mustang ne sarà un’ulteriore conferma”.

Gli esterni conferiscono alla nuova Mustang un aspetto più elegante e sportivo, pur mantenendone inalterato lo stile, immediatamente riconoscibile e perfezionato nel corso di oltre 50 anni di produzione. Il profilo del cofano è ora più ribassato, con le bocchette di ventilazione integrate, caratterizzate dal nuovo design delle griglie inferiori che danno alla nuova Mustang un aspetto più slanciato e aggressivo, migliorandone l’aerodinamica.

Il design deciso della parte posteriore dell’iconica hero car è stato ulteriormente enfatizzato da paraurti e diffusore ridisegnati, che integrano un terminale a quattro scarichi, di serie per il modello V8 5.0, e che ne sottolinea potenza e performance. Inoltre, la nuova Mustang sarà disponibile con un nuovo spoiler, optional, per un profilo ancora più sportivo.

All’interno, un nuovo pulsante di accensione si colora di rosso dal momento in cui la porta viene sbloccata fino all’accensione del motore, come a scandire i battiti del cuore della hero car. “Chicche” Made in USA, infatti alla velocità di 30 battiti al minuto, il pulsante di avvio rispecchia la frequenza cardiaca di un pony a riposo, un Mustang nella sua stalla.

Per gli interni, inoltre, è disponibile il pacchetto Carbon Sport, che include inserti in Alcantara per le porte e i sedili, oltre a finiture in carbonio per il pannello strumenti e il pomello del cambio.

Per la prima volta, l’intero line-up di Mustang prevede sedili climatizzati rivestiti in pelle totale e volante riscaldato per il massimo comfort, mentre i sedili in pelle Recaro, ora, sono disponibili in tre tonalità: Show Stopper Red, Ebony e Midnight Blue.

Prestazioni e divertimento alla guida sono due elementi intrinsecamente legati al DNA di Mustang sin dal suo primo lancio, nel 1964. Nuove motorizzazioni, telaio e miglioramenti tecnologici consentono alla nuova Mustang di garantire un’esperienza di guida emozionante, come mai prima d’ora.

Il motore V8 5.0 di Ford con 450CV e 529 Nm di coppia è stato ulteriormente aggiornato, per offrire più potenza e una gamma di giri più alta, rispetto al passato. La potenza massima è supportata dall’introduzione del nuovo sistema multi-iniezione diretta, ad alta pressione, che ne aumenta il rendimento a ogni regime motore e che, in abbinamento alla trasmissione automatica a 10 rapporti, ha consumi di 12.1/100 km ed emissioni di CO2 pari a 270 g/km.

In alternativa si può scegliere il motore più “europeo” della nuova Mustang, il 2.300 EcoBoost che garantisce comunque 290CV e 440 Nm di coppia, con consumi pari a 9.0 l/100km ed emissioni di CO2 di 199 g/km, se abbinato al cambio manuale a 6 rapporti.

Inoltre, è di serie la funzione ‘overboost’ che, alla richiesta di massima potenza del guidatore, aumenta per un periodo limitato la pressione del turbocompressore, in modo da fornire ulteriore coppia motrice, garantisce una risposta immediata e un’esperienza di guida entusiasmante.

Entrambi i motori possono essere equipaggiati con la trasmissione manuale a 6 o quella automatica da 10 rapporti che, testata per oltre 6 milioni di chilometri, offre maggiore efficienza, grazie all’architettura a basso attrito e allo Start&Stop.

Il nuovo cambio a 10 rapporti permette un incremento dell’efficienza e dell’accelerazione. La centralina di controllo elettronico del cambio adatta le caratteristiche del sistema in base alle diverse modalità di guida selezionabili (Drive Modes).

Il sistema di selezione marcia adattativo, consente alla trasmissione di adeguarsi in tempo reale alle condizioni stradali, per selezionare la marcia giusta in qualsiasi situazione. I paddle al volante garantiscono al guidatore il massimo del controllo.

“In genere, quando si effettua un cambio marcia, si perde tempo,” ha commentato Matthias Tonn, Mustang Chief Programme Engineer, Ford of Europe. “La nuova trasmissione a 10 marce di Mustang permette al motore di erogare il massimo di potenza e coppia durante il cambio marcia, per un’accelerazione più rapida e performance ottimali. Ci aspettiamo che il risultato sia la più veloce accelerazione che una Ford Mustang abbia mai avuto”.

Il cambio manuale a 6 rapporti è stato migliorato per gestire la potenza del motore V8 5.0, con una frizione a doppio disco e volano a doppia massa, per una maggiore durata e velocità di innesto. La trasmissione manuale a 6 rapporti prevede la nuova tecnologia rev-matching di Ford, che utilizza il sistema di controllo elettronico del motore per sincronizzare l’acceleratore, mentre il guidatore scala la marcia verso il basso, facendo corrispondere la velocità di rotazione del motore a quella del rapporto selezionato, per cambi di marcia fluidi e precisi.

Il motore integra il Launch Control che permette di effettuare partenze brucianti da fermi, senza rischiare di far slittare le ruote, garantendo la massima accelerazione. Il Line Lock, il sistema di bloccaggio dei freni anteriori che permette di far girare liberamente le ruote posteriori, è ora di serie in abbinamento anche al motore EcoBoost da 2.3, oltre che al V8 5.0, contribuendo a ottimizzare le prestazioni in fase di accelerazione da fermo.

La nuova Mustang permetterà ai clienti europei di beneficiare di una vasta gamma di tecnologie di assistenza alla guida, tra cui il sistema di frenata automatica d’emergenza con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection) in grado di riconoscere la presenza di persone in prossimità dell’auto ed evitare così gli incidenti o ridurne, in ogni caso, l’entità.

Ford Mustang 1964
Africa Alcantara Armotring cambio cerchi clienti company corsia design digitale disco DNA emissioni europei fari Ford funzioni guida incidenti lancio LCD lega marcia Middle East momenti motori mustang pedoni pelle pollici pony rapporti rumori sistema Ecoboost sound spoiler sportivo stalla telaio USA volano volante 2018-03-19
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Fiat 500 superato traguardo 500.000

Fiat 500 superato traguardo 500.000

admin 23 Feb 2018
Jaguar XJ50 celebra cinquant’anni della berlina

Jaguar XJ50 celebra cinquant’anni della berlina

admin 05 Mag 2018
Oltre l’Immaginazione con Ford per il futuro

Oltre l’Immaginazione con Ford per il futuro

admin 08 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più