• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Altro»Suzuki SV650X trionfa nei Best Bike Awards 2018

Suzuki SV650X trionfa nei Best Bike Awards 2018

Suzuki continua a riscuotere grande successo e apprezzamento sulla scena internazionale con la SV650X. L’ultimo riconoscimento viene dall’Inghilterra, dove la prestigiosa testata AutoTrader l’ha premiata come Best Middleweight nell’ambito dei suoi Best Bike Awards 2018.

Il riconoscimento è molto ambito Oltremanica ed è considerato come una certificazione di qualità assoluta dai motociclistici britannici di tutte le fasce d’età.

La giuria di Auto Trader Bikes è infatti composta da tre personaggi molti noti in Gran Bretagna: Andrew Shim, attore televisivo e grande appassionato di moto, Robert Morphet, fondatore della sezione moto di Auto Trader nel lontano 1996, e Phil West, uno tra i giornalisti del settore più autorevoli e stimati del Regno Unito.

A metterli d’accordo nel decretare vincitrice la bicilindrica di Hamamatsu sono state da una parte le rinomate doti dell’affidabile SV650 che fa da base alla SV650X, con il suo impareggiabile equilibrio tra potenza e agilità, e dall’altra il fascino della nuova veste da cafè racer. Il tutto abbinato a un prezzo incredibilmente vantaggioso, che in Italia è di soli 6.990 Euro franco concessionario.

La Suzuki SV650X si è imposta nella categoria delle medie avendo ragione di una concorrenza molto agguerrita. Alle sue spalle ha chiuso infatti una tra le novità dell’anno, la KTM 790 Duke, mentre il terzo gradino del podio della classe Middleweight è occupato dalla classica Ducati Monster 821.

Nella sua prova Auto Trader Bikes assegna alla SV650X il massimo dei voti in quattro voci chiave della pagella: design, posizione di guida, affidabilità e costi di gestione. Ottimi sono inoltre i giudizi per le voci guida e maneggevolezza, prestazioni e frenata, garanzia, assistenza e praticità. Quanto basta per farle ottenere senza discussioni una vittoria netta anche su rivali blasonate.

Presentata al Tokyo Motor Show del 2017, la Suzuki SV650X svetta nel suo segmento con una linea seducente da café racer di gusto rétro. I designer hanno lavorato in modo sapiente sulla silhouette snella della SV650 dandole una nuova personalità, grazie soprattutto all’aggiunta di un cupolino tondeggiante, che presenta piccole feritoie alla destra e alla sinistra del faro tondo.

Le sue forme trovano slancio in pannelli laterali che richiamano le mezze carenature del passato e si abbinano perfettamente alla coppia di semi manubri che ridisegna la zona al di sotto della completa strumentazione.

La loro perfetta angolazione definisce una posizione di guida solo leggermente caricata in avanti, ideale per affrontare i percorsi misti e comoda anche nel traffico cittadino.

Per il comfort di marcia ha un ruolo importante pure la sella dall’aspetto vintage, che pare opera di un artigiano e crea un suggestivo effetto monoposto, con la parte del passeggero liscia e quella del pilota a cuciture trasversali.

Altri elementi distintivi sono le pedane nere e la particolare verniciatura bicolore Glass Sparkle Black-Metallic Oort Grey, completata dalla classica scritta Suzuki sul serbatoio maggiorato.

Il colpo d’occhio che offre la SV650X è dunque decisamente bello, degno di una vera special curata nei minimi dettagli e che può essere ulteriormente personalizzata attingendo a un ricco catalogo di accessori originali.

Anche ciclistica e meccanica non lasciano nulla al caso. Il collaudato bicilindrico Euro 4 è perfetto per equipaggiare una café racer moderna, con la sua grinta, i suoi ingombri contenuti e la presenza di utili dispositivi come il Suzuki Easy Start System e il Low RPM Assist, che facilitano avviamenti e partenze.

Regolare sin dal minimo e dotato di una progressione gustosa, è abbinato a un telaio a traliccio stretto e robusto, che supporta una forcella regolabile. Con i pneumatici Dunlop RoadSmart III ad assicurare una fantastica tenuta il divertimento in sella alla SV650X è sempre garantito, sia negli spostamenti quotidiani come nelle gite domenicali.

Andrew attore chiave design costi Ducati Dunlop Euro fascino forcella Gestione gran bretagna guida hamamatsu inghilterra KTM Monser moto motor show passeggero personaggi Phil pilota pneumatici prezzo regno unito Robert sella successo Suzuki telaio tokyo traliccio veste vittoria voci West 2018-08-28
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Aria più respirabile – presidente Franchi, Assogaliquidi

Aria più respirabile – presidente Franchi, Assogaliquidi

admin 29 Set 2017
La patente ai piloti di domani la regala Suzuki

La patente ai piloti di domani la regala Suzuki

admin 12 Dic 2017
Pneumatici ricostruiti: impatto da 1,9 miliardi

Pneumatici ricostruiti: impatto da 1,9 miliardi

admin 27 Lug 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più