• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Audi continua sulla strada dell’elettrico con E-Tron Sportback concept

Audi continua sulla strada dell’elettrico con E-Tron Sportback concept

Design da coupè, tecnologia all’avanguardia, elevata potenza elettrica: la nuova concept car Audi al Salone di Shanghai. La quattro porte Gran Turismo Audi e-tron Sportback concept si presenta con un motore elettrico da 320 kW (435 CV). Il linguaggio stilistico combina elementi tipici Audi con una serie di dettagli di tendenza: un’architettura pensata su misura per la tecnologia elettrica.

Audi e-tron Sportback concept rappresenta una pietra miliare per Audi nel percorso verso la mobilità elettrica. Rupert Stadler, presidente di Audi AG, afferma: “La nostra prima Audi e-tron totalmente elettrica farà il suo esordio nel 2018 e sarà adatta ad un uso quotidiano. Con un’autonomia di oltre 500 km e un’esperienza di guida elettrica inedita, renderemo questo SUV sportivo un prodotto di tendenza per i prossimi 10 anni. Seguendo quest trend, nel 2019, arriverà anche la versione di serie dell’Audi e-tron Sportback – un’emozionante versione coupè – che sarà immediatamente identificabile come appartenente alla gamma delle elettriche Audi e-tron”.

Con i suoi interni di colore chiaro, il concept Audi e-tron Sportback offre un mix di funzionalità e controlli immediati.

L’innovativa tecnologia delle luci della concept car è chiaramente visibile sia di giorno che di notte. I matrix LED a controllo digitale, sia anteriori che posteriori, permettono un’illuminazione eccellente. Minuscoli proiettori Digital Matrix proiettano simboli sulla strada trasformando la luce in un versatile e dinamico canale di comunicazione con l’ambiente circostante.

Il marchio dei quattro anelli, del resto, è stato il primo al mondo ad adottare fari full LED e a promuovere in maniera significativa le tecnologie Matrix LED, l‘illuminazione laser e OLED. La tecnologia sviluppata per il Salone di Shanghai mostra in anteprima una serie di funzioni complesse che guidano l‘interazione con l’ambiente circostante verso una nuova visione.

Sotto le luci diurne, al lato destro e sinistro del singleframe, due campi luce occupano una grande superficie, ciascuna comprendente circa 250 LED. Questi offrono la possibilità di creare una grafica personalizzata segnali comunicativi specifici, anche in movimento.

Per quanto riguarda l’esperienza di guida, il concept e-tron Sportback presenta una configurazione che sarà adottata anche per la produzione dei futuri modelli Audi con guida completamente elettrica: un motore elettrico sull’asse anteriore e due su quello posteriore per ricreare una tipica trazione integrale quattro Audi. I 435 CV di potenza – che possono arrivare fino a 503 in modalità boost – permettono un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 4,5 secondi. Grazie alla batteria da 95 kWh, la vettura può percorrere fino a 500 km (ciclo NEDC).

Come già sul precedente concept e-tron quattro, la batteria agli ioni di litio raffreddata a liquido è posizionata tra gli assi sotto l’abitacolo. Questa posizione consente di abbassare il centro di gravità ed ottenere un‘equilibrata distribuzione dei pesi.

La batteria può essere caricata attraverso un sistema di ricarica combinata con un attacco per la corrente alternata (AC) ed uno per la corrente continua (DC).

Dietmar Voggenreiter, responsabile Marketing e Vendite di AUDI AG, sottolinea quanto sia importante la mobilità elettrica nel mercato cinese: “Se abbiamo deciso di presentare Audi e-tron Sportback per la prima volta proprio qui a Shanghai, è perché la Cina è il mercato più importante al mondo per le auto elettriche.

Ciò vale per l’infrastruttura, per gli incentivi e anche per le vendite. Già oggi sono presenti circa 150.000 stazioni di carica, alle quali se ne aggiungeranno altre 100.000 entro la fine del 2017. Questa rapida crescita ci troverà ben preparati. Nei prossimi cinque anni offriremo in Cina cinque modelli e-tron, tra i quali anche vetture alimentate esclusivamente a batteria, con un’autonomia decisamente superiore ai 500 km attualmente garantiti dal concept Audi e-tron Sportback.”

audi e-tron elettrico shangai 2017-04-18
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

DS4 e Citroen C4 nel progetto SCOOP in Francia

DS4 e Citroen C4 nel progetto SCOOP in Francia

admin 12 Apr 2018
Performance SUV e V8: il connubio Mercedes-AMG

Performance SUV e V8: il connubio Mercedes-AMG

admin 27 Nov 2017
Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

admin 05 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più