• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Suzuki Produrrà Batterie In India Grazie A Una Joint Venture

Suzuki Produrrà Batterie In India Grazie A Una Joint Venture

Suzuki, Toshiba e Denso hanno raggiunto un’intesa per dare vita a una joint venture per la realizzazione di batterie agli ioni di litio destinate all’Automotive. L’impianto produttivo sarà realizzato in India.

Forte del successo che sta riscuotendo l’innovativo sistema Suzuki Hybrid, che equipaggia Ignis, Baleno e New Swift, Suzuki guarda con fiducia al futuro. Fortemente convinta che la mobilità sostenibile sarà legata alle motorizzazioni ibride e elettriche, abbinata ad auto leggere, robuste e compatte, il marchio giapponese ha deciso di produrre in proprio le batterie per alimentare i modelli del futuro prossimo.

Per prepararsi a queste nuove sfide, Suzuki Motor Corporation ha raggiunto un accordo preliminare con Toshiba Corporation e Denso Corporation. Le tre aziende hanno firmato un patto per dare vita a una joint venture, che si occuperà di produrre in India batterie agli ioni di litio destinate a equipaggiare le auto ibride e elettriche del domani.

Nel mercato automobilistico indiano, nel quale Suzuki è leader con una quota del 48%, i modelli più venduti sono quelli più compatti: nella Top ten delle compact car sono presenti, infatti, ben 7 modelli prodotti da Maruti Suzuki (Alto, Dzire e Swift).

Oltre alla massiccia presenza sul mercato indiamo però, Suzuki persegue l’obiettivo di aumentare la presenza di vetture a basso impatto ambientale, in linea con la strategia scelta dal mercato indiano di porre grande attenzione al tema dell’ambiente: presto infatti verranno introdotte nuove regolamentazioni in materia di emissioni di CO2.

La costruzione di batterie agli ioni di litio grazie a questa joint venture va in questa direzione: renderà disponibili quei componenti indispensabili a dare un impulso decisivo all’affermazione sul mercato interno di auto ecologiche. Il tutto avverrà nel contesto del piano “Make in India”, varato dal Governo indiano per promuovere un’economia d’impresa responsabile nel Paese.

La joint venture diventerà operativa entro la fine del 2017, con l’obiettivo di passare alla fase industriale nel più breve tempo possibile. L’investimento iniziale sarà pari a 20 miliardi di Yen (oltre 170 milioni di euro).

La società che nascerà dall’accordo avrà un capitale sociale di 2 miliardi di Yen (17 milioni di euro) e Suzuki deterrà una quota del 50% delle azioni, mentre a Toshiba e a Denso resteranno rispettivamente il 40 e il 10%.

denso india Suzuki toshiba yen 2017-05-04
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Una seconda vita alle batterie da Renault e Powervault

Una seconda vita alle batterie da Renault e Powervault

admin 06 Giu 2017
SCOOP: Renault prepara l’auto autonoma e connessa

SCOOP: Renault prepara l’auto autonoma e connessa

admin 02 Dic 2017
Luna arriviamo! Suzuki e ispace insieme per conquistarla

Luna arriviamo! Suzuki e ispace insieme per conquistarla

admin 15 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più