• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 780 (5 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   28 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 779 (4 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   21 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Sport»Sebastian Loeb compra la “sua” 208T16 Pikes Peak

Sebastian Loeb compra la “sua” 208T16 Pikes Peak

Sebastian Loeb compra la “sua” 208T16 Pikes Peak, proprio in coincidenza con la “Pikes Peak International Hill Climb” che si disputa tra le montagne del Colorado.

È da domenica 25 giugno, infatti, che Sébastien Loeb è diventato proprietario di quella famosa e mitica Peugeot 208T16 Pikes Peak che gli aveva permesso di battere il record della gara in salita nel 2013 (20 km percorsi in 8’13”878 minuti superando una differenza di altitudine da 2865 m a 4301 m), una prestazione ancora ineguagliata.

La Peugeot 208T16 Pikes Peak è frutto del know-how degli ingegneri di Peugeot Sport, sempre alla ricerca di prestazioni più spinte: motore V6 benzina biturbo che sviluppa 875 cavalli a 7800 g/min che consente ad una vettura a 4 ruote motrici da 875 kg, dotata dell’alettone della Peugeot 908 HDi della 24 Ore di Le Mans, di accelerare da 0 a 100 km/h in 1,8 secondi (www.peugeot-sport.com).

L’eredità tecnica e meccanica della Peugeot 208T16 Pikes Peak passa ora alla Sébastien Loeb Racing, che intende riportarla in pista, a oltre tre anni di distanza dalla sua ultima uscita (www.sebastianloebracing.com).
Sulle natie terre di Alsazia, dunque, Sébastien Loeb e il suo Team, il Sébastien Loeb Racing, hanno effettuato un primo e veloce test mercoledì 21 giugno.

Sono stati momenti di grande entusiasmo e grandi sensazioni. Il progetto in vista: permettere agli appassionati francesi di ammirare la leonessa in azione in Francia, in occasione della corsa in salita di Turckheim- Trois Epis, che si svolgerà il prossimo 9 e 10 settembre.

Sébastien Loeb, pilota del Team Peugeot Total – 9 volte campione del mondo Rally: “Sognavo di poter possedere un giorno questa vettura; sono contento e fiero che Peugeot abbia accettato di cedermela.

Avevo voglia di fare un tuffo indietro nel tempo: è un’auto complicata da guidare, ma ho ritrovato subito quelle sensazioni uniche, tipiche della 208 T16 Pikes Peak. Non è cambiata molto negli ultimi 4 anni. Gli ingegneri di Peugeot Sport hanno fatto un lavoro minuzioso per rimetterla in pista e i tecnici della Sébastien Loeb Racing hanno capito bene le sue specificità.

L’obiettivo di questa sessione di test era verificare che tutto funzionasse bene. Avevo un gran desiderio di tornare a guidarla un giorno e di farlo in Francia, in Alsazia – continua Sebastian Loeb conta molto per me, per il mio team e, credo, anche per gli appassionati dello sport automobilistico.”

208 Alsazia Francia giorno ingegneri loeb obiettivo Peugeot Pikes Peak pista racing Sebastian sport T16 vettura 2017-06-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Peugeot 405, Un Numero Scolpito Nella Storia

Peugeot 405, Un Numero Scolpito Nella Storia

admin 16 Giu 2018
ACI Rally Italia Talent si chiama Abarth

ACI Rally Italia Talent si chiama Abarth

admin 29 Gen 2018
Pista, rally e giovani nella stagione agonistica Abarth 2018

Pista, rally e giovani nella stagione agonistica Abarth 2018

admin 08 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più