• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Opel propone l’Astra a metano berlina e sports tourer

Opel propone l’Astra a metano berlina e sports tourer

Opel propone l’Astra ecoM, l’ultima versione dell’ “Auto dell’Anno 2016 per l’Europa”, ordinabile da subito.

La versione a metano costerà 23.300 euro in versione 5 porte e 24.300 euro nella spaziosa versione Sports Tourer.

Il motore turbo 1.4 litri di Astra ecoM a metano da 110 CV è basato sul propulsore benzina in alluminio montato su Astra e Mokka X. Questa unità quattro cilindri è ottimizzata per essere utilizzata con gas naturale, biogas o una miscela di questi due carburanti (consumi di metano secondo il ciclo NEDC: ciclo urbano 5,7-5,6 kg/100 km, ciclo extraurbano 3,4-3,3 kg/100 km, ciclo misto 4,3-4,1 kg/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo misto pari a 116-113 g/km).

Se i 117,5 litri nominali di gas (contenuti in due bombole Tipo 4 realizzate in composito a base di fibra di carbonio, equivalenti a un massimo di 19 kg, comprensivo del residuo) – capacità ottenuta con bombole completamente vuote e ripulite, nelle condizioni tecnico-ambientali previste dalla normativa ECE-R110, si rivelassero insufficienti, un serbatoio di benzina di riserva da 13,7 litri consentirà ad Astra ecoM di continuare a viaggiare fino al momento di fare rifornimento. Il motore genera una coppia massima di 200 Nm tra 2.000 e 3.600 giri ed è abbinato di serie a un cambio manuale a sei velocità.

I vantaggi del gas naturale compresso sono evidenti. Questo carburante è molto meno costoso della benzina; inoltre i veicoli a metano emettono meno CO2 rispetto alle analoghe unità benzina.

“Grazie alla buona disponibilità, alle ridotte emissioni di CO2 e ai costi moderati, il metano e il biogas possono contribuire in modo rapido alla riduzione dell’impatto delle automobili sul clima”, ha dichiarato Christian Müller, Vice President Engineering di Opel. “Abbinando i vantaggi di questi carburanti a una vettura dinamica come Astra, abbiamo sviluppato un modello di grande fascino per i clienti più attenti all’ambiente”.

A bordo di Astra ecoM a metano sono inoltre presenti numerosi sistemi di assistenza alla guida, dal Riconoscimento dei cartelli stradali al Sistema di mantenimento della corsia di marcia Lane Keep Assist, fino all’Avviso incidente con Frenata automatica di emergenza.

Chi acquisterà Astra ecoM Sports Tourer disporrà inoltre di una vettura particolarmente comoda e pratica. Sarà infatti possibile aprire e chiudere il portellone del bagagliaio anche senza chiave né telecomando, con un semplice movimento del piede sotto il paraurti posteriore.

alluminio assistenza astra astra mokka bagagliaio benzina biogas carburanti clienti emissioni fascino guida metano Opel ridotte rispetto sports turbo unità vettura 2017-08-31
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Scaldano i motori, Kia Stonic parte in tour e va sui social

Scaldano i motori, Kia Stonic parte in tour e va sui social

admin 17 Lug 2017
Videomotori Puntata 608 (35 Palinsesto 20/21) SD/HD

Videomotori Puntata 608 (35 Palinsesto 20/21) SD/HD

admin 23 Giu 2021
Ventimila ordini per Volvo XC 40, ancora non in vendita

Ventimila ordini per Volvo XC 40, ancora non in vendita

admin 31 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più