• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Quota 500.000 per gli alberi del progetto Forever Forest

Quota 500.000 per gli alberi del progetto Forever Forest

Quota 500.000 raggiunta con il progetto Forever Forest, che partì proprio 10 anni fa, nel 2007. Fu allora che Yokohama Rubber decise di promuovere un importante ed impegnativo programma ambientale volto alla riforestazione di aree verdi adiacenti ai propri siti produttivi.

L’obiettivo ambizioso, era di arrivare alla simbolica soglia della quota di 500.000 arbusti piantati presso tutti i 18 impianti produttivi di pneumatici e i 14 stabilimenti che producono beni Multiple Business (materiali anti-sismici, tubi e parabordi marini, palline da golf, etc.) entro l’anno del centenario, ovvero il 2017.

Oggi tale obiettivo è stato raggiunto: a cento anni dalla nascita della casa madre, la 500.000esima pianta ha trovato la propria sistemazione.

Il rimboschimento di queste aree ha contribuito a migliorare la qualità ambientale dei luoghi vicini le fabbriche ed ha permesso di migliorare la biodiversità e il ripopolamento faunistico dei medesimi. Ambienti più ricchi, puliti e verdi hanno infatti permesso il ritorno di specie autoctone di volativi e animali .

Il progetto Forever Forest, che oggi può essere considerato un grande successo, rientra in una serie di attività votate al rispetto ambientale che la casa madre ha promosso nel corso degli ultimi 10 anni e incluse nel Grand Design 100, il manifesto programmatico che ha guidato la politica e la mission aziendale di Yokohama in vista del centenario.

In questi anni Yokohama ha implementato investimenti economici, produttivi e finanziari per garantire una gamma di prodotti sempre più performante e sicura, ma al tempo stesso rispettosa del mondo in cui viviamo.

Oltre alle attività legate direttamente all’ambiente e alle emissioni di CO2 delle fabbriche, a connotare la politica produttiva di Yokohama è stato l’ampliamento costante della famiglia BluEarth.

Questa gamma di prodotti orientati alla riduzione dei consumi e all’impiego di risorse rinnovabili, oggi conta tanto pneumatici estivi, tra cui il nuovo modello per crossover SUV BluEarth RV02, quanto invernali, come il nuovo BluEarth V905.

animali emissioni estivi fabbriche forest golf investimenti pneumatici rubber volatili Yokohama 2017-10-04
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Tetto solare condiviso installato da Nissan

Tetto solare condiviso installato da Nissan

admin 23 Nov 2017
Nuova Generazione Multispazio Peugeot, Citroen Opel

Nuova Generazione Multispazio Peugeot, Citroen Opel

admin 13 Feb 2018
Meno di un anno: 100.000 Peugeot e PSA al 10,62%

Meno di un anno: 100.000 Peugeot e PSA al 10,62%

admin 10 Nov 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più