• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»fuoristrada»Ricostruzione Autocingolato Citroën “Scarabeo D’oro”

Ricostruzione Autocingolato Citroën “Scarabeo D’oro”

Ricostruzione dello Scarabeo d’Oro, primo veicolo della storia ad aver attraversato il Sahara nel 1922, un progetto ambizioso che si è coronato in occasione della Festa della Scienza, svoltasi la scorsa settimana al Museo delle Arti e dei Mestieri (www.citroen.it).

Questo audace progetto è stato affidato ad alcuni studenti impegnati da un anno in questa avventura pedagogica. Nella stessa settimana, un altro autocingolato Citroën, la Croissant d’Argent, è entrato nel museo virtuale del Marchio: www.citroenorigins.it.

Il modello originale dello Scarabeo d’Oro è stato esposto al museo delle Arti e Mestieri di Parigi, nell’ambito della Festa della Scienza. Per l’occasione, è stato posizionato in una location scelta dal Museo, nella Chiesa di Saint Martin, a fianco del Pendolo di Foucault e sotto l’aereo di Louis Blériot.

Gli studenti dell’ENSAM (Ecole Nationale Supériore des Arts et Métiers) e i membri dell’associazione « Des voitures & des Hommes », promotori del progetto di ricostruzione di questo veicolo mitico, hanno proposto animazioni, conferenze e dibattiti.

I visitatori hanno avuto l’opportunità quindi di immergersi in una rappresentazione digitale del veicolo e scoprire i retroscena di questa avventura scientifica: la storia del veicolo, gli studi scientifici condotti per trovare la tinta originale della carrozzeria per poterla riprodurre, fino alla ricostruzione… Questa sfida sarebbe piaciuta molto ad André Citroën:

1922 audace Citroen festa progetto sahara scarabeo scienza studenti veicolo 2017-10-20
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

La Versilia in vacanza ma 4x4Fest continua i preparativi

La Versilia in vacanza ma 4x4Fest continua i preparativi

admin 07 Ago 2018
Nuova Wrangler al Camp Jeep 2018

Nuova Wrangler al Camp Jeep 2018

admin 10 Lug 2018
Conto alla rovescia per il 4x4Fest di Carrara

Conto alla rovescia per il 4x4Fest di Carrara

admin 24 Set 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più