• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 780 (5 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   28 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 779 (4 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   21 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Auto»ANCHE MERCEDES ORA VANTA UN PICK UP NELLA GAMMA FUORISTRADA

ANCHE MERCEDES ORA VANTA UN PICK UP NELLA GAMMA FUORISTRADA

Arriverà a fine 2017 il primo pick-up del marchio tedesco, l'X-Class, i cui contenuti stilistici sono anticipati dal Concept X-Class Powerful Adventurer. La commercializzazione partirà da Argentina, Brasile, Sudafrica e Australia, per poi arrivare anche in Europa.

Il nuovo veicolo è frutto dell’alleanza fra Daimler (proprietaria di Mercedes) e Nissan: dalla marca giapponese deriva infatti l’architettura costruttiva – la stessa del Navara – la trasmissione con marce ridotte per la guida in fuoristrada, la trazione integrale e il motore turbodiesel da 2.300 centrimetri cubi; ma per i più esigenti ci sarà anche un 3.000 V6 a gasolio, in grado di “mettersi sulla spalle” carichi di oltre una tonnellata e trainare rimorchi fino a 3 tonnellate e mezza. Il modello sarà prodotto dall’Alleanza Renault Nissan in Spagna e in Argentina. Da una costola del Nissan Navara, dunque nasce il pick up con la Stella, mentre l’altro alleato, la francese Renault, sta preparando a sua volta l’Alaskan, con uguale origine.

Diversi fra loro in relazione alla strategia politica dei vari marchi, il “camioncino” Mercedes rispetta appieno i canoni del lusso tecnologico all’ennesima potenza. Perché creare un mezzo in apparenza dedicato esclusivamente al trasporto ad elevata mobilità? A Stoccarda sostengono che il segmento mondiale dei pick-up cresce, e il marchio tedesco vuole assecondare questo trend offrendo veicoli che fino ad oggi non compresi nella gamma.

Quanto alle caratteristiche tecniche, ancora non è dato di conoscerle nel dettaglio, però è lecito supporre che lo schema tecnico di costruzione rispetterà a grandi linee quello del pick up Nissan, con longheroni e traverse e sospensioni che potrebbero avere le molle anche all’asse posteriore.

2015-04-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Mobilità Elettrica in Vaticano: Opel consegna Ampera al Papa

Mobilità Elettrica in Vaticano: Opel consegna Ampera al Papa

admin 31 Mag 2017
Videomotori Puntata 624 (11 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 624 (11 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 07 Dic 2021
Motori Scania da 7 litri più efficienti e leggeri

Motori Scania da 7 litri più efficienti e leggeri

admin 08 Dic 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più