• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

Groupe Psa In Italia Parte Col Turbo A Gennaio

Groupe PSA Italia registra un’impennata nelle vendite nel primo mese dell’anno con i marchi Citroen, DS e Peugeot, consuntivando 22.004 vetture e veicoli commerciali pari ad una quota di mercato del 11,53%. La miglior quota raggiunta da Groupe PSA con i tre marchi negli ultimi cinque anni a dimostrazione di una partenza lanciata nel 2018.

In un mercato italiano che a gennaio fa registrare un +3,7%, Groupe PSA cresce del 19,4% (+17,6% nel mercato vetture e +39,8% nei veicoli commerciali).

Risultati tanto brillanti si devono alla gamma di prodotti dal ventaglio sempre più ampio e sempre più vicini alle richieste dei clienti italiani, come dimostrano i crescenti successi di Citroen C3 (4.829 immatricolazioni e sesta vettura più venduta in Italia) e della gamma SUV Peugeot (quasi 5.000 unità vendute di 2008, 3008 e 5008).

Nei veicoli commerciali, inoltre, con 2.132 immatricolazioni ed una quota del 16,39%, Groupe PSA cresce nel nostro Paese di quasi il 40% in un mercato che aumenta di un più contenuto 8%, risultato che permette di guadagnare più di 3,6 punti di quota di mercato in percentuale e di consolidarsi al secondo posto nel mercato dei veicoli commerciali, un settore sempre vivace che dà una marcia in più al mercato globale.

La crescita è da attribuire al successo degli ultimi veicoli lanciati sul mercato, Citroen Jumpy e Peugeot Expert, ma anche ad una gamma estremamente completa e vicina alle esigenze della clientela professionale.

Grazie alla recente acquisizione del marchio Opel, inoltre – non presente nel gennaio dello scorso anno – Groupe PSA in Italia conquista il secondo posto tra i gruppi automotive con una quota del 16,26%. Ottima la crescita del marchio Opel nei SUV, infine, grazie ai nuovi modelli della gamma X, Crossland X, Mokka X e Grandland X, con volumi in crescita del 45% rispetto a gennaio del 2017.

anni Citroen clienti commerciali Crossland ds expert grandland Italia italiano Jumpy marchi mercato Opel Paese Peugeot PSA quota SUV veicoli vendita X 2018-02-05
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Stonic a marchio Kia, il SUV che mancava

Stonic a marchio Kia, il SUV che mancava

admin 06 Ott 2017
Renault lancia su ZOE nuovo motore elettrico da 80 kW

Renault lancia su ZOE nuovo motore elettrico da 80 kW

admin 20 Feb 2018
Un’inedita Kia Experience nel regno dello shopping

Un’inedita Kia Experience nel regno dello shopping

admin 06 Apr 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più