• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Risultati finanziari terzo trimestre 2017 Suzuki Molto positivi

Risultati finanziari terzo trimestre 2017 Suzuki Molto positivi

Risultati lusinghieri per la Suzuki nel 2017. Il fatturato consolidato alla fine del terzo trimestre (da aprile a dicembre 2017), infatti, segna una crescita di 472,9 miliardi di Yen (3,8 miliardi di Euro) (+21,0%) rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, raggiungendo così 2.724,9 miliardi di Yen (22,2 miliardi di Euro).

Il fatturato relativo al mercato interno giapponese è aumentato di 54,7 miliardi di Yen (0,4 miliardi di Euro) (+7,5%) rispetto all’anno precedente, attestandosi a 780 miliardi di Yen (6,3 miliardi di Euro) principalmente grazie a un incremento delle vendite nel settore auto.

Il fatturato estero è cresciuto di 418,2 miliardi di Yen (3,4 miliardi di Euro) (+27,4%) rispetto all’esercizio precedente attestandosi a 1.944,9 miliardi di Yen (15,8 miliardi di Euro), in virtù di un incremento nelle vendite di automobili e motocicli in diversi mercati, fra i quali India e Europa.

In termini di utili consolidati, il risultato operativo pari a complessivi 259,8 miliardi di Yen (2,1 miliardi di Euro), è aumentato di 92,4 miliardi di Yen (0,8 miliardi di Euro) (+55,3%) rispetto all’esercizio precedente per effetto soprattutto dei maggiori profitti registrati in Giappone, in Asia e in Europa.

Il risultato della gestione ordinaria è cresciuto di 104,4 miliardi di Yen (0.9 miliardi di Euro) (+57,9%) e ammonta così a 284,6 miliardi di Yen (2,3 miliardi di Euro).

L’utile netto attribuibile agli azionisti della capogruppo è aumentato di 30,9 miliardi di Yen (0,2 miliardi di Euro) (+23,2%) rispetto al terzo trimestre dell’esercizio precedente, raggiungendo 164,3 miliardi di Yen (1,3 miliardi di Euro).

Nel comparto auto, il fatturato relativo al mercato automobilistico interno giapponese è aumentato rispetto all’esercizio precedente, soprattutto in virtù del contributo portato dalla vendita dei nuovi modelli Spacia e XBEE lanciati a dicembre, che si somma al successo di WagonR e di Swift lanciate nello scorso esercizio.

Dal confronto con il 2016, il fatturato dei mercati stranieri è aumentato, in particolare, per effetto dell’incremento delle vendite in India e in Europa.

Conseguentemente, il fatturato del settore auto è aumentato di 430 miliardi di Yen (3,5 miliardi di Euro) (+20,9%) rispetto all’anno precedente, attestandosi a 2.489,6 miliardi di Yen (20,2 miliardi di Euro).

Il risultato operativo è cresciuto di 86,2 miliardi di Yen (0,7 miliardi di Euro) (+53,2%) rispetto al terzo trimestre del 2016 attestandosi a 248,3 miliardi di Yen (2,0 miliardi di Euro), principalmente in virtù dell’aumento dei profitti registrati in Giappone, in Asia e in Europa.

Nel settore motociclistico, il fatturato è cresciuto di 37,8 miliardi di Yen (0,3 miliardi di euro) (+26,4%) rispetto all’esercizio precedente, raggiungendo 181 miliardi di Yen (1,5 miliardi di Euro) in virtù dell’apporto dato dalle vendite di scooter in India e dei modelli di maggior cilindrata nei mercati più sviluppati.

La perdita operativa di 3,6 miliardi di Yen (29,3 milioni di Euro), relativa al 2016, si è trasformata in un utile di 1,6 miliardi di Yen (13 milioni di Euro).

Il fatturato del comparto Marine e delle restanti attività di Suzuki Motor Corporation è cresciuto di 4,6 miliardi di Yen (37,4 milioni di Euro) (+9,3%) rispetto all’esercizio precedente e si è attestato a 54,3 miliardi di Yen (441,5 milioni di Euro), soprattutto in virtù dell’impulso dato alle vendite dal nuovo motore fuoribordo DF350A in Nord America ed in Europa.

Il risultato operativo è aumentato di 1,0 miliardi di Yen (8,1 milioni di Euro) (+10,8%) rispetto allo scorso anno, raggiungendo 9,9 miliardi di Yen (80,5 milioni di Euro).

Il risultato operativo per area geografica, relativo a Giappone, Europa, Asia ha evidenziato un aumento delle vendite e dei conseguenti risultati.

Per quanto riguarda le previsioni relative ai risultati operativi consolidati, tenendo conto dell’incertezza delle prospettive future, quali ad esempio i tassi di cambio delle valute straniere, restano invariate rispetto alle stime del precedente trimestre.

Il Gruppo continuerà a lavorare all’unisono per migliorare in ogni settore e perseguire “missione aziendale”, al fine di ottenere futuri crescenti risultati.

Il fatturato netto, infine, è di 3.600 miliardi di Yen (29,3 miliardi di Euro) (+13,6% rispetto all’anno precedente), con un utile operativo di 300 miliardi di Yen (2,4 miliardi di Euro) (+12,5% rispetto all’anno precedente).

La gestione ordinaria, a sua volta, ha avuto un utile di 320 miliardi di Yen (2,6 miliardi di Euro) (+11,6% rispetto all’anno precedente), mentre l’utile netto, attribuibile agli azionisti della capogruppo, è di 180 miliardi di Yen (1,5 miliardi di Euro) (+12,5% rispetto all’anno precedente).

America aprile area Asia auto automobili cambio dicembre Euro europa fatturato Giappone giapponese gruppo india marine mercato miliardi motocicli Nord America Suzuki swift tassi valute Wagon R+ yen 2018-02-15
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Convegno Su Gas Naturale E Biometano con ANFIA e CIB

Convegno Su Gas Naturale E Biometano con ANFIA e CIB

admin 08 Giu 2017
Meno di un anno: 100.000 Peugeot e PSA al 10,62%

Meno di un anno: 100.000 Peugeot e PSA al 10,62%

admin 10 Nov 2017
Motori e cambi PSA con tecnologia d’avanguardia

Motori e cambi PSA con tecnologia d’avanguardia

admin 26 Gen 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più