• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Due bambini usano pioggia per pulire vetro Ford

Due bambini usano pioggia per pulire vetro Ford

Due bambini tedeschi, Daniel e Lara Krohn, sono i due fratelli che, l’estate scorsa, mentre viaggiavano a bordo dell’automobile di famiglia, si sono ritrovati nel bel mezzo di un acquazzone.

Quando Gerd, il loro papà, al volante, ha cercato di ripulire il parabrezza, la vaschetta dei liquidi lavavetro era vuota e il vetro, goccia dopo goccia, sempre più sporco.

Da qui, l’innovativa idea dei due fratelli sul riutilizzo dell’acqua piovana, che ha permesso loro di vincere una competizione scientifica locale e che, ora, verrà testata con un’automobile a grandezza naturale.

“Ci siamo ritrovati nel mezzo di un acquazzone. C’era acqua dappertutto, tranne che nella vaschetta dei liquidi lavavetro. Io e mia sorella abbiamo immediatamente pensato che questo fosse così ironico! E poi improvvisamente la lampadina: bastava semplicemente riutilizzare la pioggia!”, ha raccontato Daniel, 11 anni, di Jülich, in Germania.

“Non potevamo credere che nessuno ci avesse mai pensato prima”, ha aggiunto Lara, di 9 anni. “Per provarlo, abbiamo smontato la nostra autopompa dei pompieri giocattolo e l’abbiamo fissata a un modellino, all’interno di un acquario. Quindi abbiamo aggiunto un sistema di filtraggio per garantire che l’acqua fosse pulita. Ha funzionato davvero bene.”

Gli ingegneri di Ford, non appena hanno sentito parlare dell’idea, ne sono stati così entusiasti da offrirsi di testare il dispositivo, applicandolo a una vera Ford S-Max. Per raccogliere l’acqua, dei tubi di gomma sono stati collegati dal parabrezza alla vaschetta dei liquidi lavavetro.

“L’idea di Daniel e Lara, era lì a portata di mano di tutti i conducenti, ma ci è voluto un lampo di genio perché potesse divenire realtà. In meno di cinque minuti di pioggia la vaschetta dei liquidi lavavetro è completamente piena”, ha dichiarato Theo Geuecke, Supervisor, Body Exterior Hardware, di Ford Europe.

Si prevede che l’utilizzo di acqua da parte dei veicoli possa aumentare in quanto anche telecamere e sensori devono essere mantenuti puliti. Gli ingegneri di Ford, a tal proposito, stanno già lavorando a nuove metodologie per il recupero dell’acqua, a esempio, attraverso la pioggia e la condensa, e anche, assorbendo l’umidità dall’aria per poi filtrarla ottenendo così acqua potabile (Ford On the Go H20).

acqua acquario bambini condensa Daniel europe famiglia fratelli Frod genio Germania giocattolo gomma ingegneri lampadina lampo Lara liquidi modellino papà pioggia pompieri s-max sensori sorella tedeschi telecamere Theo tubi vaschetta veicoli vetro volante 2018-03-21
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Ford Authos presenta Smart Lab, l’innovativa live experience dell’Ovale Blu

Ford Authos presenta Smart Lab, l’innovativa live experience dell’Ovale Blu

admin 10 Apr 2017
Nel giorno della memoria, Fiat Professional consegna Ducato Museo di Auschwitz-Birkenau

Nel giorno della memoria, Fiat Professional consegna Ducato Museo di Auschwitz-Birkenau

admin 26 Apr 2015
Nissan Pulsar in versione speciale Black Edition

Nissan Pulsar in versione speciale Black Edition

admin 31 Ago 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più