• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 780 (5 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   28 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 779 (4 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   21 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 778 (3 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   14 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 777 (2 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   07 Ott 2025

  • Videomotori Puntata 776 (1 Palinsesto 25/26) SD/HD   |   30 Set 2025

  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Mercedes lancia Classe A terza generazione

Mercedes lancia Classe A terza generazione

Mercedes Classe A diventa oggi più tecnologica che mai, sportiva e spaziosa. Rivoluziona il design interno e l’interazione tra guidatore e vettura. Tra le peculiarità tecnologiche di nuova Classe A rientra il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), insieme ad una serie di funzioni prima riservate a modelli di classe superiore.

In determinate situazioni, ad esempio, la nuova Classe A può viaggiare in modo parzialmente automatizzato e, a richiesta, può essere equipaggiata con fari Multibeam LED. Inoltre, sono disponibili nuovi ed efficienti motori diesel e benzina.

Gli esterni di Nuova Classe A sono sportivi, dinamici e accattivanti. Il design della parte anteriore, con cofano motore ribassato, fari a LED piatti con elemento cromato e fiaccola delle luci di marcia diurne, coinvolge e intriga.

Grazie al passo più lungo e alla linea caratteristica laterale poi l’auto sembra più allungata. Rispetto al modello precedente il cofano motore scende più rapidamente, accentuando la dinamicità del frontale. I passaruota più grandi, adatti a far montare cerchi da ruote da 16 a 19 pollici, la fanno sembrare incollata all’asfalto, sottolineandone la sportività.

Migliorata anche l’aerodinamica, il Cx è sceso a 0,25, mentre per la prima volta nella classe delle compatte Mercedes ottimizza il flusso d’aria verso il motore regolandolo attraverso lamelle girevoli dietro la calandra frontale.

Gli interni? Tutti nuovi e regalano una sensazione di spazio, dovuta soprattutto alla plancia portastrumenti di nuovo stile, senza la calotta di copertura. In questo modo il corpo di base, a forma di ala, si estende ininterrottamente da una porta anteriore all’altra.

Nuova Classe A è già pronta per il car sharing privato: attraverso Mercedes me è infatti possibile condividere la nuova compatta con amici e familiari (funzione disponibile indicativamente a partire da agosto 2018). I comandi sono semplici e intuitivi grazie alla app Car Sharing di Mercedes me.

Con i nuovi servizi Mercedes me connect On-Street Prediction, Real-Time Information e Off-Street Information, chi guida una Mercedes-Benz può risparmiare tempo prezioso, stressarsi di meno e contemporaneamente ridurre consumi ed emissioni durante la ricerca di un parcheggio.

Le informazioni in tempo reale si basano, ad esempio, sui dati provenienti da altre vetture Mercedes-Benz, che hanno appena lasciato un parcheggio o che sono transitate davanti a potenziali parcheggi.

a ala benzina cerchi classe cofano corpo design diesel fari funzioni marcia Mercedes motori Passo porta tecnologiche vettura volta 2018-04-20
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 632 (19 Palinsesto 21/22) SD/HD

Videomotori Puntata 632 (19 Palinsesto 21/22) SD/HD

admin 22 Feb 2022
UNRAE Supporta Road Map Del Ministero Dell’ambiente

UNRAE Supporta Road Map Del Ministero Dell’ambiente

admin 05 Giu 2017
Vendite globali in aumento per Volvo Cars

Vendite globali in aumento per Volvo Cars

admin 22 Ago 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 780(5 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 779(4 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 778(3 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 777(2 25/26)SD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)HD
  • Videomotori Puntata 776(1 25/26)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più