• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Altro»Chariot innovativo servizio navetta collettiva by Ford

Chariot innovativo servizio navetta collettiva by Ford

Chariot, cioè carretto nella traduzione letterale, è la nuova proposta Ford per il trasporto collettivo, e sta conquistando Londra.

Nell’ambito dello sviluppo di soluzioni in grado di rispondere alle sfide dell’attuale mobilità urbana, Ford Mortor Company annuncia l’espansione dei percorsi di Chariot nella città di Londra, il servizio di navetta su base collettiva, ideato con l’intento di offrire una soluzione di mobilità a chi oggi è escluso, principalmente per ragioni strutturali, dai servizi di trasporto pubblico

Dopo la diffusione in diverse aree urbane degli Stati Uniti, nell’ambito dello sviluppo di soluzioni in grado di rispondere alle sfide dell’attuale mobilità urbana, Ford Mortor Company annuncia dunque l’espansione in chiave europea dei percorsi di Chariot nella città di Londra, il servizio di navetta su base collettiva.

Dopo il lancio ufficiale, avvenuto all’inizio dell’anno, Chariot coinvolgerà i cittadini londinesi con nuovi percorsi, studiati per incontrare al meglio le esigenze di coloro che sono impiegati presso aziende e campus che si trovano in aree al di fuori del territorio cittadino, rendendo il loro spostamento meno stressante.

Il servizio, progettato per gli abitanti delle città residenti nelle aree più difficili da raggiungere, dove il trasporto pubblico non è facilmente accessibile, inizialmente consentiva ai passeggeri di completare il primo e l’ultimo miglio del loro viaggio in modo più rapido e veloce, mettendoli in collegamento con gli snodi di transito e le stazioni della metropolitana.

Ora, grazie ai nuovi percorsi e alle partnership con diverse realtà lavorative, permetterà di raggiungere anche campus aziendali di solito meno serviti dal trasporto pubblico.

“Le aziende sanno che un buon tragitto giornaliero può davvero fare la differenza per la qualità della vita dei dipendenti e del loro lavoro”, ha dichiarato Sarah-Jayne Williams, Director Ford di Smart Mobility in Europa. “Con Chariot forniamo un servizio di trasporto smart ed efficiente, che riteniamo possa avvantaggiare il personale, i datori di lavoro e, contribuendo a ridurre il traffico, giovare anche alla città che li circonda”.

Il primo dei nuovi percorsi, nasce dalla collaborazione tra Chariot e easitNETWORK, realtà leader nel trasporto sostenibile. Il servizio è disponibile per i pendolari che viaggiano tra Stockley Park – vicino all’aeroporto di Heathrow nella periferia ovest di Londra – e Hayes & Harlington Station, importante snodo dei trasporti servito da TfL Rail, National Rail e, dal prossimo anno, dalla nuova Elizabeth Line.

Stockley Park è uno dei più importanti centri direzionali d’Europa, ospita più di 7.500 dipendenti provenienti da una serie di importanti aziende tra cui IBM, Apple e BP.

Oltre a ridurre i tempi degli spostamenti, Chariot offrirà agli utenti un’app per smartphone che consentirà loro di prenotare un posto a bordo e geolocalizzare il proprio veicolo, in tempo reale. I Ford Transit da 14 posti, ad alta efficienza, dispongono di interni spaziosi e climatizzati e consentono ai passeggeri di viaggiare e lavorare in tutta comodità.

aeroporto Aziende campus Chaiot chiave città europa Ford Heathrow lavorare londra metropolitana posti pubblico stati uniti stazioni transit trasproto viaggiare 2018-08-31
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Suzuki DF350A: una rivoluzione nell’innovazione

Suzuki DF350A: una rivoluzione nell’innovazione

admin 22 Set 2017
FCA Autonomy con Jeep a Varazze per Mototerapia

FCA Autonomy con Jeep a Varazze per Mototerapia

admin 24 Mag 2018
Consegnata Peugeot 308 GTI all’Arma Carabinieri

Consegnata Peugeot 308 GTI all’Arma Carabinieri

admin 15 Dic 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più