• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Tecnologia»Guida Autonoma In Città Per Jaguar Land Rover

Guida Autonoma In Città Per Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover più vicina alla guida autonoma nel traffico delle città. Il marchio inglese ha appena dato dimostrazione di un prototipo di tecnologia di guida autonoma denominata Autonomous Urban Drive.

Il sistema consente ad un veicolo di operare autonomamente in città, rispettando le segnalazioni dei semafori e la segnaletica stradale agli incroci e alle rotatorie.
La tecnologia Autonomous Urban Drive è stata progettata e sviluppata in Gran Bretagna. Si è dunque fatto un passo ulteriore per raggiungere il “livello quattro” di autonomia, programmato per i veicoli Jaguar Land Rover del prossimo decennio (www.landrover.it) (www.jaguar.it).

I veicoli autonomi di livello quattro sono quelli capaci di svolgere tutti i compiti della guida in ambienti specifici quali città e paesi, senza alcun intervento del guidatore. Impiegando la nuova tecnologia Autonomous Urban Drive, installata sul prototipo Range Rover Sport, è possibile scegliere una destinazione e lasciare al veicolo la scelta del percorso migliore.

L’auto può muoversi in un ambiente urbano complesso come quello ricostruito al testing ground di HORIBA MIRA, nel Regno Unito.

Jaguar Land Rover sta sviluppando tecnologie che interessano sia i veicoli semiautonomi che quelli autonomi, per poter offrire la scelta tra guida coinvolgente o guida autonoma, assicurando in ogni caso al guidatore un’esperienza al volante sicura e divertente.

La visione dell’azienda è rendere l’automobile autonoma attiva nel maggior numero possibile di situazioni di vita reale, su asfalto o in off-road, e in ogni condizione atmosferica.

Tony Harper, Director of Engineering Research di Jaguar Land Rover, dichiara: “L’evoluzione del panorama automobilistico è sempre più rapida. Di conseguenza la nostra innovazione tecnologica procede incessantemente; i nostri futuri veicoli saranno sempre più capaci, puliti, connessi, desiderabili e intelligenti.”

“Lo studio Autonomous Urban Drive è il prossimo passo di Jaguar Land Rover nello sviluppo delle tecnologie di guida autonoma e semiautonoma. Ovviamente non intendiamo sostituire il guidatore, creando un’auto senza pilota. Le tecnologie future offriranno invece qualcosa in più al guidatore, assistendolo e migliorandone complessivamente l’esperienza di guida.”

La dimostrazione del sistema Autonomous Urban Drive rientra nel progetto di ricerca e sviluppo “UK Autodrive”, da 20 milioni di sterline, che mira a posizionare la Gran Bretagna all’avanguardia dell’innovazione tecnologica nel campo dei veicoli autonomi e connessi.

Jaguar Land Rover, insieme alla Ford e al Centro Tecnico Europeo Tata Motors, sta sperimentando le tecnologie connesse che consentiranno ai veicoli di comunicare fra loro e con le infrastrutture stradali, semafori inclusi.

Terminate oggi le prove presso l’HORIBA MIRA, nelle Midlands, i primi test su strada si svolgeranno entro la fine dell’anno a Milton Keynes e Coventry. Inizialmente le prove verranno svolte su strada chiusa, per poi passare ai test su strade aperte al pubblico e alle dimostrazioni; la chiusura del progetto è prevista per l’estate del 2018.

città europeo Ford guida autonoma Jaguar land rover prove rapida strada sviluppo Tata Motors tecnologie 2017-06-26
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

ACI promuove Muoversi con energia

ACI promuove Muoversi con energia

admin 23 Mar 2018
Tecnologia Cellular V2X: primi test annunciati in Giappone

Tecnologia Cellular V2X: primi test annunciati in Giappone

admin 11 Gen 2018
Veicoli Volkswagen più sicuri sulle strade dal 2019

Veicoli Volkswagen più sicuri sulle strade dal 2019

admin 29 Giu 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più