• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Spacetourer di Citroen si merita Il Premio

Spacetourer di Citroen si merita Il Premio

SpaceTourer, il Minivan di Citroen, ha abbracciato la carriera artistica. È, infatti, tra i protagonisti del film “Il premio” che debutterà sul grande schermo mercoledì 6 dicembre e che vede Alessandro Gassman nel doppio ruolo di regista e di attore.

La trama della pellicola è scontata eppure originale, partendo da una storia all’apparenza comune per condirla lungo il viaggio con elementi curiosi e imprevedibili, non a caso il protagonista è molto noto al pubblico.

Giovanni Passamonte (Gigi Proietti) ha avuto una vita esagerata: molte mogli e molti figli, ha scritto numerosi best seller di successo internazionale, e, nel frattempo, è diventato un uomo cinico ed egocentrico.

Quando gli comunicano che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura, per paura di volare, decide di partire in auto verso Stoccolma per andare a ritirare il premio insieme a Rinaldo (Rocco Papaleo), suo assistente da sempre.

Al lungo viaggio effettuato a bordo di Citroen SpaceTourer partecipano anche i due figli di Giovanni Passamonte, Oreste (Alessandro Gassmann), personal trainer, e Lucrezia (Anna Foglietta), blogger di successo. La strada da Roma a Stoccolma si trasformerà in un percorso denso di imprevisti in cui il gruppo incontrerà curiosi personaggi, ma si rivelerà per tutti un’occasione unica per affrontare dinamiche familiari insospettabili e conoscersi veramente.

Citroen SpaceTourer, coprotagonista meccanico del film, è arrivato sul mercato italiano sul finire di settembre 2016 con tutto il suo carico di innovazioni che, nel 2017, gli hanno consentito di mantenersi quasi sempre nella Top10 del suo segmento e addirittura di inserirsi nella Top5 in Ottobre ultimo scorso.

È il modello con cui il marchio amplia la propria offerta nel settore delle monovolume e delle multispazio, concetto inventato proprio da Citroen con il Berlingo: si tratta di vetture polivalenti e spaziose a bordo delle quali la promessa di Citroen “be different, feel good” si trasforma nel piacere di viaggiare.

2016 2017 alessandro anna attore auto berlingo bestseller blogger Citroen dicembre e figli foglietto gassman gigi giovanni gruppo letteratura lucrezia mogli ottobre papale premio nobel proietti regista rocco roma settembre spacetourer stoccolma top10 top5 trainer 2017-12-04
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Rivoluzione Toyota: Da Gennaio 2018 Gamma Diesel Free

Rivoluzione Toyota: Da Gennaio 2018 Gamma Diesel Free

admin 04 Gen 2018
Settore ecologia e igiene ambientale Scania oriented

Settore ecologia e igiene ambientale Scania oriented

admin 19 Gen 2018
Videomotori Puntata 709 (16 Palinsesto 23/24) SD/HD

Videomotori Puntata 709 (16 Palinsesto 23/24) SD/HD

admin 29 Gen 2024

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più